Foggia: strade provinciali, assegnati lavori per 450.000 euro
4 Novembre 2007
Foggia, 3 Novembre 2007 – La ditta “Edilstenor” di Foggia si è aggiudicata il bando di gara per la sistemazione di tratti delle strade provinciali 81 (strada statale
16-Carapelle-Ortanova-Stornarella-), 80 (Ortanova-strada statale 16), e 83 (Ortanova Stornara). Importo complessivo del progetto: 450mila euro Nel dettaglio i lavori previsti per le tre arterie
sono ripavimentazione del tratto della statale 16 all’incrocio con la periferia di Carapelle e rifacimento della segnaletica orizzontale, scarifica, fornitura di misto stabilizzato, di
conglomerato bituminoso per strato di collegamento (binder) e di tappetino; bonifica di parti del piano viabile, nel tratto compreso tra Ortanova e Stornarella per la strada provinciale
81.
Per la strada provinciale 80: ripavimentazione del tratto dalla periferia di Ortanova all’incrocio con la statale 16 e dall’incrocio con la statale 16 al passaggio a livello sulla ferrovia
Foggia-Bari e rifacimento della segnaletica orizzontale.
Per quanto riguarda la strada provinciale 83: rifacimento della segnaletica orizzontale.
“Nel quadro di un impegno strategico a vantaggio di tutto il territorio di Capitanata, questo intervento rappresenta un’ulteriore passo avanti verso quella riforma della viabilità di
Capitanata che stiamo portando avanti da anni con convinzione”, afferma il presidente della Provincia di Foggia, Carmine Stallone.
“Questi lavori – spiega Summa – rappresentano parte essenziale di un percorso per rendere più sicura e agevole la viabilità e la fruizione delle infrastrutture di riferimento che
collegano i comuni di Carapelle, Ortanova, Cerignola, Stornara, Stornarella e Cerignola con il barese. Si tratta di un contributo fondamentale da parte della Provincia di Foggia ad un percorso
che porterà al raddoppio della statale 16 per il quale il Ministero ha previsto un intervento di oltre 136 milioni, interamente finanziato, su una lunghezza di 33,5 chilometri. Insomma
ci avviamo a rendere sicura la viabilità di un’area geografica e territoriale particolarmente importante”.
Enzo Pizzolo