Fiorani conquista il “Brands Award” per l’Hamburger di Razza Piemontese

12 Luglio 2022
Fiorani conquista il premio “New Entry” per la categoria Salumi e Carne alla 23ma edizione dei “Brands Award”, il premio organizzato dalle riviste di settore Mark Up e GDOWeek del Gruppo editoriale Tecniche Nuove. La premiazione si è tenuta a Milano: di fronte a una platea di oltre 200 tra produttori di marche di largo consumo, buyer e retailer italiani sono state decretate le migliori performance attribuite a 35 prodotti di largo consumo in nove differenti categorie e a 34 new entry.
L’Hamburger Razza Piemontese di Fiorani & C. è arrivato in vetta al podio per la categoria salumi e carni nell’ambito del contest “New Entry 2022” finalizzato a dare visibilità alle novità di prodotto presenti sul mercato della GDO. L’attribuzione del premio è stata decisa attraverso un sondaggio web, realizzato sul sito http://www.gdoweek.it, aperto ai manager dell’industria e della distribuzione.
Ha ritirato la targa Valeria Fiorani, resp. Marketing Fiorani, che ha così commentato: “Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento che premia un prodotto a cui teniamo molto, perché è frutto di un grande lavoro di Ricerca e Sviluppo, sotto diversi punti di vista. L’Hamburger di Fassone di Razza Piemontese nasce per celebrare e valorizzare una delle eccellenze zootecniche italiane, una carne molto magra, ma allo stesso tempo tenera e saporita. Nella lavorazione utilizziamo un innovativo processo a bassa pressione per enfatizzarne al meglio le caratteristiche e poter proporre un hamburger succulento, morbido e dal gusto raffinato. È senza glutine, come tutti i prodotti Fiorani, e preparato con ingredienti naturali, senza l’aggiunta di aromi. Inoltre, come per tutta la gamma dei prodotti Fiorani, il confezionamento è attento alla sostenibilità: il pack in skin, oltre ad essere comodo, è green, con i nuovi vassoi realizzati con cartoncino riciclabile post consumer certificato FSC, composto cioè da materiale proveniente da foreste ben gestite. Pensiamo che quello che differenzia e fa emergere un prodotto apprezzato e di successo sia la cura dei dettagli, e il team Fiorani lavora in base a questo principio”.
Fiorani&C. nasce come piattaforma di lavorazione della carne e copacker delle più importanti insegne operanti su territorio nazionale. È partner di Inalca (che ne detiene il 51%) che nel 2018 è stata promotrice del lancio del brand FIORANI con una linea completa di prodotti porzionati ed elaborati pronti di carni bovine e suine. L’azienda si avvale di impianti produttivi d’avanguardia specializzati per evitare rischi di cross-contamination: due dedicati esclusivamente alla lavorazione di prodotti a base di carni suine a Castelnuovo Rangone (MO) e Solignano (MO), e uno dedicato alle carni bovine a Piacenza, dove c’è anche la principale piattaforma distributiva dell’azienda.