FREE REAL TIME DAILY NEWS

FESTA DELL'OLIO NUOVO 2007

By Redazione

Il territorio di Mattinata, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, si prepara a diventare per qualche giorno “capitale dell’olio”, richiamando addetti ai lavori, visitatori e buongustai,
attratti da uno dei fondamentali prodotti tipici di qualità pugliesi:
l’olio extravergine di oliva.

Il Consorzio Matinum apre le porte del Gargano più autentico: sei giorni e cinque notti di saperi e di sapori che salgono dritti dal territorio, frutto di un grande amore e di una
indomabile passione del mondo rurale, autorevole interprete della tradizione.

La Festa dell’Olio Nuovo si presenta come una vetrina di eccellenze, capace di trasmettere una miscela irresistibile di aromi autunnali, di colori e profumi che si esaltano dinanzi ai camini
accesi nei frantoi.
Partecipare significa assimilarne l’atmosfera e divenirne subito protagonisti: assaporare con lentezza il calore di un autunno autentico, partecipare alla raccolta delle olive, assistere alla
molitura e degustare l’Olio Nuovo. Oppure soltanto lasciarsi coccolare da numerose iniziative: eventi, spettacoli, arte, cultura, mostre, corsi, gastronomia e benessere. Iniziative pensate per
il piacere di ospitare amici di tutte le età, con un occhio di riguardo al mondo della scuola, ma che sorprenderanno anche i palati più esigenti.

L’evento propone anche momenti di incontro e di confronto con esperti di livello nazionale ed il Panel organizzato dalla Camera di Commercio di Foggia per esaltare le caratteristiche e le
proprietà dell’Olio a DOP Dauno, in tutte le sue pregiate varianti: Gargano, Provenzale, Basso Tavoliere e Monti Dauni.

Le importanti collaborazioni di questa edizione consentono al programma di presentarsi irresistibile anche per gli amanti della cucina, con eventi gastronomici, degustazioni e corsi che offrono
il meglio delle competenze di “Slow Food”, della “Associazione Produttori Oleari” e di “Gargano in Tavola”.
Un piacere assoluto sarà offerto anche dalla mostra mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato, proposta dall’Associazione “Gargano Tipico”.
L’evento è patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e da: Provincia di Foggia, Parco Nazionale del Gargano, Comunità Montana del Gargano, Comune
di Mattinata, Comune di Monte Sant’Angelo.

Offrono inoltre il proprio patrocinio le Associazioni nazionali:
Touring Club Italiano, Borghi Autentici d’Italia, Legambiente, Associazione Città dell’Olio e Associazione Nazionale Frantoi Oleari.

Per garantire il massimo della capacità ospitale della comunità locale, sono stati confezionate offerte turistiche su misura ed estremamente vantaggiose: negli alberghi, ma anche
nei b&b, negli agriturismo e direttamente nelle Aziende Olearie.
I pacchetti includono visite guidate, corsi e degustazioni. Ma anche pranzi e cene dedicate dai Ristoratori al protagonista indiscusso: l’Oro Verde.

Il programma completo degli eventi, in continuo arricchimento ed aggiornamento, le offerte e gli itinerari sono disponibili on line sul sito dedicato:
http://www.festadellolio.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: