FREE REAL TIME DAILY NEWS

Fermenti lattici potenziati per difendere l’intestino

Fermenti lattici potenziati per difendere l’intestino

By Redazione

Prendere dei normali fermenti lattici e potenziarli, rendendoli efficaci contro malattie autoimmuni dell’intestino, come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa.

Questo l’obiettivo di una ricerca (in corso) della Northwestern University (USA), diretta dal professor Mansour Mohamadzadeh e pubblicata su “PNAS”.

Prima, gli scienziati hanno modificato ad hoc il Lactobacillus acidophilus. Successivamente, i fermenti mutati sono stati sperimentati su topi affetti da malattie croniche intestinali, come il
morbo di Crohn e la colite ulcerosa.

Nei roditori malati, il sistema immunitario impazzisce ed attacca l’intestino. Quando però essi assumevano il probiotico, la sua azione provocava il risveglio delle cellule T
regolatorie. Tali cellule immunitarie correggevano le colleghe, mettendo fine allo stato d’infiammazione, nell’intestino e nell’intero organismo.

Prossimamente, la squadra del professor Mohamadzadeh metteranno alla prova i fermenti su cavie animali colpite da cancro al colon.

FONTE: Mansour Mohamadzadeh, Erika A. Pfeiler, Jeffrey B. Brown, Mojgan Zadeh, Matthew Gramarossa, Elizabeth Managlia,Praveen Bere, Bara Sarraj, Mohammad W. Khan, Krishna Chaitanya
Pakanati, M. Javeed Ansari, Sarah O’Flaherty,Terrence Barrettand Todd R. Klaenhammer, “Microbes and Health Sackler Colloquium: Regulation of induced colonic inflammation by Lactobacillus
acidophilus deficient in lipoteichoic acid”, PNAS published ahead of print January 31, 2011, doi:10.1073/pnas.1005066107

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: