L’olio d’oliva previene la colite ulcerosa

3 Maggio 2010
Assumere olio d’oliva (in dosi corrette) aiuta a prevenire la colite ulcerosa, malattia dell’intestino.
Questo il messaggio di una ricerca della University of East Anglia (Gran Bretagna), diretta dal dottor Andrew Hart e presentata alla Digestive Disease Week Conference in corso a New Orleans.
Il team del dottor Hart ha lavorato con 25.000 persone, età compresa tra i 40 ed i 65 anni, tutti inseriti nello studio EPIC (European Prospective Investigation into Diet and Cancer,
durato dal 1993 al 1997). Per tutta la durata dell’osservazione, i volontari hanno tenuto un diario delle loro abitudini alimentari.
Alla fine dell’esperimento (2004), si sono registrati 22 casi di colite ulcerosa. Analizzando l’alimentazione dei malati e dei loro colleghi sani, gli studiosi hanno notato come chi assumeva
buoni quantitativi di acido oleico aveva una vulnerabilità alla malattia inferiore del 90%.
E, spiegano gli esperti, l’acido oleico è un grasso monoinsaturo, particolarmente abbordante nell’olio d’oliva.
Conclude allora il dottor Hart: “L’acido oleico sembra aiutare a prevenire lo sviluppo della colite ulcerosa bloccando i composti chimici che nell’intestino aggravano lo stato di infiammazione
caratteristico della patologia. Stimiamo che circa la metà dei casi di colite ulcerativa potrebbero venire evitati con l’assunzione di quantitativi maggiori di acido oleico. Due o tre
cucchiai di olio di oliva al giorno potrebbero avere un effetto protettivo”.
Fonte: “Olive oil could guard against developing ulcerative colitis”, EurekAlert 1/05/010
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.