Enrico Zallot: l’uomo che parla alle erbe aromatiche

3 Febbraio 2010
C’è qualcosa di luciferino nel suo sguardo, c’è cadenza lieve e dolcezza nella sua prosa strusciata di cadenza veneta, la sua è una missione e le architetture aromatiche dei
micro ortaggi sono il profumo della vita.
Perché lui, Enrico Zallot, emigrato in Olanda, è l’uomo che parla alle erbe, dove il seme germinato in un complicato processo di substrati di fibre naturali, consegna un prodotto
pulito ed igienico pronto all’uso in cucina.
Credo che l’uso in cucina di micro piante aromatiche sia il primo segnale, finalmente, di una riscoperta di un modo di cucinare che ritorna alle origini e dove il sapore netto ma delicato al
tempo di architetture aromatiche consegni quell’inversione di tendenza dopo l’orgia sfrenata dell’uso di prodotti chimici atti a destrutturare i cibi.
Il ritorno.
Ecco il Daikon dal sapore di rafano e ravanello, il Borage dal sapore salato, d’ostrica e di cetriolo; l’umile ed immenso Basilico nano, il raffinato Chili dal sapore di mostarda piccante quasi
da peperoncino, l’Affila che consegna un sapore netto di pisello fresco, il Ghoa che sprigiona limoni e coriandolo: decine e decine di micro erbe aromatiche che sono la svolta di una nuova era in
cucina.
Questa credo sia la novità assoluta al Congresso di Identità Golose, il Top della ristorazione che si è svolto a Milano.
Perché questo ultimo arrivato in cucina ha una sua praticità e tempi brevi per l’uso ed aiuta a comporre piatti inusuali, nuovi.
Queste architetture di erbe aromatiche sono palindromiche, si possono usare in ogni direzione dall’inizio alle fine di ogni preparazione, dalla testa alla coda.
Come Anna, oro, anilina, ara, otto, ingegni: parole nostre ma insolite, intriganti e misteriose, perché dietro a questa fenomenica doppiezza e singolarità hanno qualcosa di
affascinante ed iniziatico.
Come appunto l’enogastronomia, la cucina ed i suoi adepti.
Kopper Cress BV. Architecture Aromatique
La Collezione: 2631 MB Monster Holland
http://www.koppertcress.com
Attilio Scotti
Enogastronomade
attilioscotti@bluewin.ch
Redazione Newsfood.com
info@newsfoodcom.wpcomstaging.com
Per vedere tutti i video: https://newsfood.com/video/
Vedi anche la Web TV: