FREE REAL TIME DAILY NEWS

Ecco chi ha vinto le elezioni: lo scontento generale e la protesta anti-politici

Ecco chi ha vinto le elezioni: lo scontento generale e la protesta anti-politici

By Redazione

Non è lʼastensionismo, non è la sinistra e nemmeno la “sparizione” della destra: ha vinto Grillo, un non politico che rappresenta la protesta di tutti
gli Italiani, indipendentemente dai colori e dalle idee politiche, e il Web, la voce della Rete che con un tamtam incessante viene alimentato dalla miriade di singole proteste
che condivise in tempo reale, hanno un effetto devastante verso i pilastri del malgoverno, della corruzione, delle menzogne.

Lo scontento ormai ha raggiunto tutti i livelli.

Un tempo erano i ricchi che facevano la bella vita e i poveri dovevano sono ubbidire e lavorare.

Oggi, anche i ricchi piangono, le aziende chiudono, la disoccupazione va in crescendo e chi ha un lavoro spera di non perderlo. Non cʼè il lavoro ora e le prospettive
future dei nostri figli sono decisamente disastrose.

Bankitalia: debito pubblico record, un rosso da 1.946,083 … Miliardi di Euro

… e quando riusciremo a sanare questo debito, se prima non eliminiamo gli sprechi, a cominciare dai costi della macchina dello Stato e dei suoi “macchinisti”.
Nota: è notizia di oggi che la Francia ha ridotto del 30% gli emolumenti dei ministri. …allora si può fare qualcosa!

A Parma ha vinto un grillino, sbaragliando la storica sinistra. Il perchè è presto detto: Pare che il Comune di Parma abbia un debito di quasi un miliardo di Euro…

… e quando riuscirà a sanarlo, o meglio quando i cittadini di Parma riusciranno a pagare il debito che le varie amministrazioni comunali hanno lasciato? Il nuovo Sindaco
Grillino Federico Pizzarotti
, eletto con oltre il 60% dei voti dei pochi votanti, come potrà fare a risolvere un problema così mastodontico? Lui è un tecnico
informatico, non un mago con la bacchetta magica!

Una cosa è certa, ha vinto la gente, o meglio , la gente sta prendendo coscienza di quanto sia imponente la sua forza con un catalizzatore come la comunicazione senza censura
del web.

I politicanti stanno prendendo coscienza, da un comico che hanno snobbato e deriso, che il loro strapotere di fare ciò che vogliono, in barba a tutte le leggi, sta vacillando.

Con quale coraggio oggi un politico, rappresentante di un partito, avrebbe il coraggio di andare a cena in un locale pluristellato, quelli da qualche centinaio di euro/cad, e poi
pagare con la carta di credito del partito stesso?

Voi direte: ormai più nessuno! Ed invece questi “signori” continuano imperterriti, incuranti dei peones del Web. Ma è solo questione di tempo.

Giuseppe Danielli
Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: