Dorchester Collection presenta il nuovo menu del servizio in camera

4 Settembre 2014
Dorchester Collection lancia ‘Taste of Dorchester Collection’, il nuovo menu del servizio in camera dove ognuno dei gioielli della collezione si esprime con un piatto speciale.
Da Londra ad Ascot, da Parigi a Ginevra e poi a Milano, Roma, Beverly Hills e Los Angeles, gli ospiti potranno gustare questi capolavori reinventati daglli Chef dei nostri hotel. Godetevi un assaggio di Dorchester Collection!
GARDEN VEGETABLE SOUP – HOTEL BEL-AIR, LOS ANGELES
Lo chef Wolfgang Puck è particolarmente legato a questa zuppa saporita, che lo riporta con la memoria alla sua infanzia in Austria, quando la madre era solita cucinarla e guarnirla con una generosa cucchiaiata di pesto alla provenzale. Questo condimento della tradizione francese a base di pomodoro, basilico, aglio e olio d’oliva, viene aggiunto alla zuppa appena prima di servirla donandole una ricca nota di sapore.
THE CROQUE-PLAZA – HOTEL PLAZA ATHÉNÉE, PARIS
Il Croque-Plaza è una raffinata rivisitazione del tipico ‘croque-monsieur’, che ha fatto il suo debutto in un café parigino nel 1910. Gli ingredienti che distinguono questo piatto sono il petto di pollo e il tartufo nero – un’allettante combinazione di sapori e una proposta ideale per qualsiasi momento della giornata.
LOBSTER CLUB – LE MEURICE, PARIS
Il Club Sandwich è nato negli Stati Uniti nel tardo 19° secolo. Si è diffuso in tutti gli hotel del mondo e si dice che fosse il piatto preferito di re Edoardo VIII. Le Meurice aggiunge un tocco di raffinatezza alla ricetta tradizionale usando l’aragosta – una soluzione invitante sia per il pranzo che per la cena.
LE SWISS DELICE – LE RICHEMOND, GENEVA
Creato per celebrare il più delizioso prodotto svizzero, questa carne essiccata è una prelibatezza locale, tipica del Cantone dei Grigioni. Prima dell’essiccazione, la carne viene marinata in vino bianco e condimenti come il sale, la cipolla e erbe assortite. L’aggiunta di Gruyère rende questo sandwich una vera delizia.
McCARTHY SALAD – THE BEVERLY HILLS HOTEL, LOS ANGELES
La McCarthy Salad è quasi altrettanto famosa quanto il ristorante Polo Lounge dove è stata servita la prima volta. Neil McCarthy era un cliente abituale al The Beverly Hills Hotel e capitano di una squadra locale di polo negli anni ‘40. Un giorno, proprio al ristorante Polo Lounge, ordinò un’ insalata con particolari ingredienti e così nacque la McCarthy Salad. La ricetta è rimasta invariata negli anni e da allora è diventato un piatto d’autore presso l’hotel.
BUTTER LETTUCE SALAD – 45 PARK LANE, LONDON
Quest’insalata semplice ma deliziosa, viene servita in maniera scenografica con ingredienti freschi e condita con una vinaigrette alle erbe, a base del miglior olio d’oliva toscano. E‘ un piatto d’autore al ristorante CUT del 45 Park Lane.
VITELLO TONNATO – HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA, MILAN
Questo piatto italiano molto amato risale al 17° secolo, quando il famoso cuoco Pellegrino Artusi ne citò la ricetta nel suo libro, La Scienza in Cucina e l’Arte di Mangiar Bene. Particolarmente popolare come piatto dei giorni di festa, questa versione moderna della ricetta classica è realizzata con fettine di vitello freddo, guarnite con una salsa di tonno e abilmente decorate con un colorato contorno di insalata.
RIGATONI ALLA NORMA – HOTEL EDEN, ROME
Rigatoni alla Norma è un classico piatto italiano così chiamato in onore della famosa opera di Bellini, Norma, scritta nei primi anni del 19° secolo. Molti anni dopo, uno chef ispirato dalla grandezza dell’opera, ha creato questo piatto come tributo al celebre compositore.
FISH AND CHIPS – COWORTH PARK, ASCOT
Questo classico della cucina britannica è uno dei preferiti al The Barn, ristorante di Coworth Park. I nostri chef hanno dato al piatto un tocco moderno aggiungendo la birra alla pastella, la quale conferisce una consistenza particolarmente croccante che si scioglie in bocca. In abbinamento, le tradizionali e saporite patatine e la nostra salsa tartara realizzata con una ricetta segreta.
BREAD AND BUTTER PUDDING – THE DORCHESTER, LONDON
Dessert tipicamente britannico che risale all’epoca vittoriana, è un classico presso l’hotel The Dorchester presente dal 1931, anno della sua inaugurazione. Fu reso celebre da Anton Mosimann, executive chef negli anni ’70, e rimane uno dei preferiti in assoluto.
Dorchester Collection è un portafoglio alberghiero che comprende i migliori hotel di lusso in Europa e negli Stati Uniti: ogni proprietà rispecchia la cultura e la tradizione del luogo che la ospita. La missione della compagnia – che si avvale della sua esperienza impareggiabile e della sua forte abilità nel possedere e gestire i più grandi hotel individuali del mondo – è sviluppare un gruppo impeccabile di alberghi simbolo situati nelle principali città del globo.
Il portafoglio attuale include (l’elenco segue l’ordine secondo cui le strutture si sono unite a Dorchester Collection): The Dorchester, Londra; The Beverly Hills Hotel, Beverly Hills; Le Meurice, Parigi; Hôtel Plaza Athénée, Parigi; Hotel Principe di Savoia, Milano; Hotel Bel-Air,Los Angeles; Coworth Park, Ascot, UK; 45 Park Lane, Londra;Le Richemond, Ginevra e Hotel Eden, Roma.
http://www.dorchestercollection.com
Redazione Newsfood.com