Donne in Campo: il premio De@terra 2007 ad una imprenditrice di Ustica
29 Ottobre 2007
Margherita Longo, trent’anni, giovane imprenditrice di Ustica, titolare di un’azienda agrituristica e socia di Donne in Campo, l’associazione delle imprenditrici agricole della Cia, è
una delle vincitrici della edizione 2007 del premio De@terra, assegnato alle agricoltrici che più si distinguono nel campo della creatività e dell’innovazione ma anche dei
prodotti di qualità.
Agronomo e dottoranda di ricerca presso la facoltà di Agraria di Palermo, la Longo ha raccolto dal padre Nicola (in passato sindaco di Ustica e anch’egli agronomo) il testimone della
conduzione dell’azienda, sita in contrada Tramontana, dove offre ospitalità rurale e produce oltre al vino, le famose e apprezzate lenticchie di Ustica (presidio di Sloow Food), ma anche
numerose varietà autoctone, tra cui le piccole nocipesche bianche, le melanzane e lo zibibbo.
Come molti altri piccoli imprenditori agricoli che operano nelle isole minori, infatti, Margherita Longo, può, senza timore di essere smentiti, essere definita una “conservatrice di
germoplasma”. Dai terreni vulcanici a pochi metri dal mare, tra i muretti a secco e le siepi di fichidindia, ottiene diversi prodotti, utilizzando le differenti vocazioni degli ambienti
dell’isola e mantenendo aspetti peculiari dell’agricoltura usticese e contribuendo alla conservazione della biodiversità.
L’Onilfa, l’Osservatorio per l’imprenditoria femminile e il lavoro in agricoltura del ministero delle Politiche agricole, che ha promosso il De@terra, premia per il terzo anno consecutivo
un’imprenditrice agricola siciliana. Si tratta di un importante riconoscimento all’azienda, ma anche all’azione svolta dall’associazione Donne in Campo che ha segnalato la propria associata al
concorso.
La consegna del premio avverrà il prossimo 19 novembre a Roma, presso l’hotel St.Regis Grand.