FREE REAL TIME DAILY NEWS

L'Accademia Italiana della Cucina premia Elena Kostioukovitch

By Redazione

Dopo lo straordinario successo della prima edizione 2006, il 7 ottobre 2007 è stato assegnato a Pontermoli il secondo Premio Bancarella della Cucina, organizzato dalla Fondazione
Città del Libro e dall’Accademia Italiana della Cucina. Vincitrice è Elena Kostioukovitch con il libro “Perché agli Italiani piace parlare di cibo”.

A consegnare il prestigioso riconoscimento, nel Settecentesco Teatro della Rosa di Pontremoli è stato il Presidente dell’Accademia Italiana della Cucina, Prof. Giuseppe dell’Osso.
Aver creato questa manifestazione, che sta riscuotendo grande interesse sia dell’editoria che del lettore – ha detto Dell’Osso – permette di far conoscere come è scopo
dell’Accademia , la gastronomia quale bene culturale.”

La gara è stata incerta fino all’ultimo con un vero e proprio arrivo al fotofinish. Il libro della Kostioukovitch è rislutato vincitore con 20 preferenze su 87, espresse da una
giuria qualificata presieduta dai librai e dai Delegati dell’Accademia Italiana della Cucina
. Al secondo posto con 18 voti “La pasta è servita” di Leila Mancasi Sorrentino
(Intra Moenia). Terzo posto ex aequo con 17 per “Sinfonia gastronomica, musica, eros, cucina” di Roberto Iovino e Ileana Mattion (Editore Viennepierre) e “Il profumo delle tavole”
di Ulderico Bernardi (Santi Quaranta). Chiude la graduatoria “Non è vero che tutto fa brodo” de La Ditta (Editore Guido Tommasi) con 13 voti. Alla fine della competizione a cui
hanno partecipato tutti volumi di estrema qualità ha prevalso un libro che racconta le usanze gastronomiche italiane e le infarcisce di riferimenti storici letterari. Elena
Kostioukovitch, docente all’Università degli studi di Milano è traduttrice in russo degli scritti di Umberto Eco, che ha scritto la prefazione di questo libro. Nella cerimonia
sono stati assegnati anche i premi “Baldassare Molossi” a Nico Orengo e “Angelo Paracucchi” a Clara e Gigi Padovani per il libro “Conoscere il cioccolato”.

“Fondazione Citta del Libro” e “Accademia Italiana della Cucina” organizzano Il Premio Bancarella della Cucina al fine di valorizzare la cultura delle tradizioni gastronomiche, patrimonio che
caratterizza il nostro paese.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: