Diabete: il buon vicinato previene la malattia
17 Ottobre 2009
Vivere bene può essere la migliore medicina. Chi ha la residenza in determinate zone della città, ricca di verde e popolate da individui con abitudini sane (come sport e sana
alimentazione) è più protetto dal diabete di tipo 2 rispetto agli altri.
Ad affermarlo, uno studio dell’Università di Philadelphia, diretto dalla dottoressa Amy Auchincloss e pubblicato da “Archives of Internal Medicine”.
I ricercatori hanno osservato 2285 soggetti, d’età compresa tra i 45 e gli 84 anni, residenti in due specifiche zone degli Stati Uniti: i dintorni della città di Baltimora o nella
zona del Bronx a New York. In particolare, si è indagato su alcune caratteristiche dei quartieri, come a superficie degli spazi verdi, la quantità di piste ciclabili e la presenza
di negozi di frutta e verdura o di vicini salutisti.
La squadra della dottoressa Auchincloss ha così notato come chi viveva in un quartiere sano aveva un 38% in meno di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto ai residenti di un cattivo
quartiere; inoltre, ciò era vero anche non tenendo conto di altri fattori a favore come corretta massa corporea o abitudini sane personali.
Per questo, la dottoressa Auchincloss ritiene che si dovrebbe puntare su programmi di prevenzione ad ampio raggio, come iniziative di quartiere.
Matteo Clerici