De Castro, importante attività dei NAC per affermazione Made in Italy
13 Ottobre 2007
Roma, 11 Ottobre 2007 – “Abbiamo bisogno di chi protegga con efficacia il lavoro degli agricoltori onesti ricordando quanto l’attività dei Carabinieri delle politiche agricole
tuteli, da infiltrazioni viziate, quel vastissimo mondo agricolo la cui produzione contribuisce così fortemente all’affermazione del Made in Italy”.
Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Paolo De Castro commenta con soddisfazione l’attività che i militari dei Nuclei Antifrodi dei Carabinieri (NAC) di
Salerno hanno effettuato, nei mesi di luglio e agosto, in alcune aziende vinicole di Puglia e Sicilia.
L’operazione, finalizzata alla repressione dei reati ai danni dell’Unione europea, hanno permesso di individuare aziende cui sono state contestate, tra le altre, sanzioni amministrative per le
seguenti infrazioni: irregolare tenuta dei registri vitivinicoli relativi alla tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti alimentari, assenza di autorizzazione sanitaria,
mancata comunicazione all’I.C.Q. della relativa planimetria aziendale aggiornata.
«Questo intervento – conclude il Ministro – conferma, ancora una volta, l’efficacia sia preventiva, che repressiva, dei controlli tesi a verificare la regolare attuazione delle norme in
agricoltura».