Dal MADE IN ITALY spinta decisiva per la ripresa.
Articolo su QN IL GIORNO DEL 17 OTT. 2020
di Achille Colombo Clerici
L’andamento dell’esportazione è l’indice non solo dello stato di salute dell’economia di un Paese ma anche della sua immagine internazionale. Moda, enogastronomia, design, arredo, meccanica, sono solo alcuni dei settori del ‘made in Italy’ con i quali le nostre grandi imprese e le ‘multinazionali tascabili’ si proiettano all’estero. Rappresentano il segnale più promettente della ripresa.
Secondo SACE, il recupero ai livelli pre-Covid potrebbe avvenire già il prossimo anno, trainando l’intero Paese.
L’Italia è il quarto Paese esportatore d’Europa ma è il terzo al mondo per i prodotti di consumo. Per reggere la formidabile competizione è però indispensabile un profondo lavoro di trasformazione in patria.
Le nostre aziende sono eccellenti, gli imprenditori uniscono all’intraprendenza e al coraggio la fantasia e il buon gusto ma è necessario che si sviluppino dimensionalmente aiutate in ciò da garanzie pubbliche. Infatti, se è ottima cosa l’aiuto all’export, la spinta alla ripresa dell’economia nazionale passa inevitabilmente attraverso lo sviluppo di progetti domestici che rafforzino le ‘radici’ delle imprese proiettate all’estero.
Tenendo ben presente il contesto europeo riassunto nel Green New Deal, l’economia sostenibile e circolare.
Milano e la sua regione sono i principali attori nazionali, come confermano i dati del primo semestre 2020 pur pesantemente segnato dalla pandemia: Milano ha totalizzato 19,1 miliardi di vendite oltreconfine. E questa è l’incidenza della Lombardia nei confronti del resto del Paese: 29 miliardi di export contro 114 nazionali nei settori dei macchinari, moda, metalli, alimentare, mezzi di trasporto.
Già nel trimestre giugno-agosto l’economia italiana ha mostrato delle peculiarità che potrebbero indicare una ripresa più incisiva rispetto ai principali paesi europei: rispetto al trimestre precedente, la produzione industriale italiana ha segnato un rialzo più accentuato (+34,6%) di quello di Francia, Germania e Spagna (rispettivamente +20,7%, +10,5% e +21,7%) superando il livello segnato a febbraio, prima del lock down.
Nella realtà milanese e lombarda un ruolo fondamentale è svolto dal turista internazionale che, oltre ad attivare l’economia locale, diventa il migliore ambasciatore ai fini anche degli investimenti esteri produttivi e commerciali.
Fonte: Achille Colombo Clerici
Redazione Newsfood.com
Vedi anche:
L’innovazione tecnologica traina il successo dell’alimentare …
18 ott 2011 — Il successo dei prodotti alimentari made in Italy nei mercati … hanno avuto tassi di crescita export tripli rispetto alle imprese che non hanno …
Il comparto agroalimentare traina l’export made in Italy …
19 mag 2015 — il comparto agroalimentare traina l’export made in Italy, sostenendo lo sforzo del Paese per uscire dalla recessione.
Export 2015 made in Italy in Russia: Auto -60,1%, Moda -32,1 …
25 gen 2016 — Home/ATTUALITÀ Politica & Società /Export 2015 made in Italy in … Per il Made in Italy si sta verificando anche un danno di immagine a causa …
Made in Italy: Cresce l’export verso la Cina – Newsfood …
3 giu 2010 — Home/ATTUALITÀ /Made in Italy: Cresce l’export verso la Cina … Le impreseitaliane trovano parecchi ostacoli su questo fronte, e ciò aggrava i …
Olio made in Italy: Cresce nei primi mesi del 2011 l’export di …
21 giu 2011 — Roma – Export in grande spolvero nel settore dell’olio di oliva made in Italy. … valori irrinunciabili per un progetto di impresa sul Made in italy”.
Cile: 70 aziende italiane per promuovere il Made in Italy …
5 nov 2009 — … L’ESPORTAZIONE DEL MADE IN ITALY IN SUDAMERICA. HO UFFICI A SANTIAGO DEL CHILE. ATTUALMENTE MI OCCUPO DI EXPORT …
Bruni (Confcooperative): “Il Made in Italy resta un fattore di …
Bruni (Confcooperative): “Il Made in Italy resta un fattore di competitività”. Istat, nel 2008 cresce l’export dei prodotti agroalimentari. La promozione dell’ agroalimentare … sull’aggregazione e sulla creazione di sinergie tra imprese ed istituzioni”.
Dario Dongo: GIFT è Marketing e non solo, per export …
29 apr 2014 — … GIFT è Marketing e non solo, per export agroalimentare Made in Italy … Facile dirlo ma le imprese italiane, piccole e grandi, come possono …
Ortofrutta: all’estero è boom del “made in Italy”: export più 11,3 …
26 apr 2008 — mele, pere, cavolfiori, broccoli e patate. Mentre tra i mercati esteri che hanno fatto registrare gli incrementi più significativi per il «made in Italy» …
Annunci
Esporta Made in Italy con EGO – Scopri i nostri servizi export
Annuncio·www.egointernational.it/esporta/made_in_italy
Export manager, analisi mercato, consulenza madrelingua e marketing. Contattaci! Internazionalizzazione. Raggiungi Nuovi Mercati. Consulenza Gratuita. Servizi: Supporto linguistico, Supporto commerciale, Supporto Tecnico, Analisi di Mercato.
Export imprese – Ricerca aziende estero
Annuncio·www.scegliimigliori.it/
Vuoi stringere accordi all’estero ma non sai se è possibile conoscere tutti i rischi?
Internazionalizzare – Solo per prodotti di Qualità
Annuncio·www.italyworld.net/
Porta i tuoi prodotti a Singapore e presentali a centinaia di buyers di tutta l’Asia. I tuoi prodotti devono essere fatti Toccare, Assaggiare, Provare, fatti Vedere. Ufficio di Rappresentanza. Vendita On-Line inclusa. Vendita B2C. Progetto Chiavi in Mano.
Redazione Newsfood.com
Mi piace:
Mi piace Caricamento...