FREE REAL TIME DAILY NEWS

Da marzo 2008 già 45.000 le pagine visitate

By Redazione

Il tour virtuale dell’Alta Valle, presente sul portale della Comunità Montana Alta Valle Susa, sta dimostrando di essere un interessante e apprezzato veicolo comunicativo per tutto
il territorio, rapido e semplice da utilizzare. E l’Ente intende arricchirlo ancor di più per l’estate 2008, mettendo in evidenza le eccellenze presenti nella stagione estiva.

Tra breve accanto alle rappresentazioni delle numerose strutture ricettive presenti nei comuni, così come i luoghi d’arte e di cultura, le fortificazioni, gli scorci dei paesi e
delle borgate, le piste da sci giungeranno le riproduzioni tridimensionali di tutto ciò che l’estate in Alta Valle può offrire: una fittissima rete di percorsi per il
trekking a piedi, in mountain bike o per le passeggiate a cavallo, sentieri, mulattiere e strade militari, itinerari alpinistici, palestre naturali per il free – climbing, bike park.

Con i tour virtuali l’utente ha l’impressione di essere quasi «realmente» nel luogo visitato grazie all’utilizzo di immagini fotografiche sferiche. Ciascuno ha anche
la possibilità di scegliere come e dove muoversi all’interno di un luogo, semplicemente cliccando sulle direzioni indicate.

Oggi la rappresentazione 3D viene ormai ampiamente utilizzata in ambito comunicativo e di marketing ai fini di una migliore riproduzione delle eccellenze che si intendono presentare e la
Comunità Montana Alta Valle Susa intende continuare a promuovere il territorio seguendo le ultime tecnologie.

«E’ un’ottima presentazione del nostro territorio» dice l’assessore al turismo della Comunità Montana Stefano Daverio che aggiunge: «Secondo
le ultime rilevazioni di Federalberghi, il 90% di chi prenota una vacanza entra in internet per cercare più informazioni sulla vacanza stessa. Nello specifico, molti di questi
vanno a vedere e conoscere meglio la struttura alberghiera, in modo da poter poi scegliere definitivamente con più consapevolezza». I dati quindi indicano un massiccio
utilizzo della rete come strumento per la conoscenza di un territorio per la decisione della sulle proprie vacanze, «pertanto – continua Daverio – ritengo che sia fondamentale per
le nostre strutture, il potenziamento dell’immagine attraverso questo importante mezzo comunicativo fornito dalla Comunità Montana».

La Comunità Montana sta lavorando per portare on line nuove rappresentazioni virtuali del territorio e «ci si auspica che anche i comuni vogliano intervenire per poter
avere il maggior numero di immagini utili per una efficace promozione dell’Alta Valle Susa» si augura Daverio.

Altavallesusavirtuale.com utilizza una banda di trasmissione dati a fibra ottica altamente affidabile e veloce per permettere l’utilizzo del sofisticato modello virtuale. Il portale, tra
l’altro, risulta ottimizzato per la ricerca sul web tramite i principali motori di ricerca, tanto che, alla voce «alta valle susa» appare tra i primi cinque su Google,
su un totale di 350.000 siti trovati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: