Crisi, il 61% degli italiani taglia la spesa

10 Ottobre 2012
La crisi continua a modere, la sua azione più evidente sulle famiglie comuni.
A dirlo è Coldiretti, che analizza i dati ISTAT relativi a reddito e risparmio delle famiglie d’Italia.
Emerge subito l’effetto della forbice: il 61% degli italiani ha ridotto nettamente le spese alimentari, sopratutto di latte (-7%), olio (-5%) e pesce (-4%).
Molti consumatori sono così costretti a barcamentarsi tra alimentazione e portafoglio, cercando di aiutarsi con offerte speciali (62%) o saltando da un negozio all’altro (49). Ancora
più in crisi un 6%, che non riesce ad arrivare a fine mese.
Tuttavia, spiega Coldiretti, emergono anche tendenze positive, come l’acquisto di prodotti locali (+40% rispetto al 2011) e di frutta e verdura di stagione (50%), magari direttamente dal
produttore (+23%), sfruttando i mercati di Campagna Amica.
Matteo Clerici