FREE REAL TIME DAILY NEWS

Creare un menu settimanale: 3 consigli + 1 per risparmiare tempo

Creare un menu settimanale: 3 consigli + 1 per risparmiare tempo

By Redazione

Creare un menu settimanale è senza dubbio il miglior modo per riuscire a seguire una dieta che sia sana ed equilibrata ma anche per risparmiare moltissimo tempo in cucina e ridurre gli sprechi di cibo. Si tratta insomma di un’idea senz’altro grandiosa, ma quando si passa dalla teoria alla pratica le cose potrebbero non rivelarsi così semplici. Vediamo allora insieme come creare un menu settimanale: 3 consigli per risparmiare tempo più una soluzione innovativa che sta conquistando sempre più persone. 

Come creare un menu settimanale: 3 consigli utili

Vediamo prima di tutto alcuni tips che possono rivelarsi molto utili per coloro che desiderano creare un menu settimanale per tutta la famiglia e portare in tavola dei piatti sempre differenti ed originali senza per questo sprecare troppo tempo prezioso. 

#1 Cercare ricette originali online

Il primo consiglio è quello di prendersi un giorno alla settimana per pianificare il menù dei prossimi 7 giorni, preparare dunque una lista della spesa e solo dopo andare al supermercato. Non si tratta certo di una passeggiata, lo sappiamo, perché bisogna trovare delle idee originali, ricette differenti dal solito per evitare di proporre sempre la stessa minestra a tutta la famiglia. Fortunatamente però si può trovare ispirazione cercando online: al giorno d’oggi sono moltissimi i portali di ricette ed è dunque molto più semplice trovare qualche idea originale. 

#2 Preparare una lista della spesa intelligente

Il secondo consiglio è quello di preparare una lista della spesa ben ragionata, sulla base del menu settimanale che si è pianificato. Così facendo si evitano sprechi di cibo e anche di denaro. 

#3 Cucinare in anticipo alcune preparazioni

Un ultimo consiglio utile è quello di cucinare in anticipo, quando si ha del tempo libero, alcune preparazioni come ad esempio i contorni, per poi conservare il tutto in frigorifero oppure in freezer. Così facendo si impiega molto meno tempo nella realizzazione delle varie ricette e quando si arriva a casa la sera dopo una giornata di lavoro si trova già qualcosa di pronto, che deve solo essere scaldato o scongelato. 

Creare un menu settimanale nel 2022: i meal kit

Come abbiamo anticipato, al giorno d’oggi esiste una soluzione che permette di creare un menu settimanale e portare sempre in tavola dei piatti originali per tutta la famiglia in modo decisamente più semplice e veloce. Si tratta dei servizi di meal kit come HelloFresh, che è sbarcato anche in Italia e sta riscuotendo un grandissimo successo. 

Questo servizio permette di ricevere ogni settimana delle box contenenti gli ingredienti già porzionati e le istruzioni per preparare delle ricette ogni volta differenti, che si scelgono naturalmente in autonomia in base ai propri gusti e alle proprie necessità. Non bisogna fare altro che abbonarsi al servizio, indicare il numero di pasti che si desidera ricevere nell’arco di una settimana e per quante persone. Fatto ciò, di volta in volta basta scegliere le ricette preferite tra le molte disponibili e attendere che il meal kit arrivi comodamente a casa. Una soluzione pratica e decisamente meno dispendiosa, che vale la pena provare.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: