Ricette creative di pietanze e cibi da cucinare in modo semplice e veloce

Ricette creative di pietanze e cibi da cucinare in modo semplice e veloce
Come insegna il grande Antonino Canavacciuolo in cucina la creatività è una caratteristica essenziale, ma per vincere bisogna anche essere veloci e come le slot di un casinò online
In cucina la creatività è una caratteristica essenziale, ma molto spesso bisogna anche essere veloci come le slot di un casinò online e, soprattutto, cucinare con il sorriso sul volto, come insegna il grande Antonino Canavacciuolo. Sono tantissimi i cibi e le pietanze che è possibile cucinare in modo veloce per preparare un’aperitivo con gli amici, una cena romantica o un pranzo in famiglia. Ecco alcune ricette creative di pietanze e cibi da cucinare in maniera semplice e rapida.
Frittata di Pizza
Forse non è una pietanza adatta a chi sta a dieta, ma neanche eccessivamente calorica, l’importante è non mangiarne troppa. Bastano poche fette di pizza e seguire il metodo delle classiche frittate di maccheroni, la tortilla di patate o di broccoli e cipolla. Il consiglio è quello di tagliare le fette di pizza in piccoli blocchi di 5 – 10cm, e seguire passo passo la formazione della frittata in padella, in modo da far amalgamare bene il tutto e ricoprire totalmente i pezzi di pizza. È possibile aggiungere cipolle, curry e curcuma per insaporire la Frittata di Pizza. Tempo di preparazione 10 – 15 minuti.
Rigatoni barbabietole e pecorino
Acquistare le barbabietole già precotte e preparare un soffritto di aglio e cipolla, quando raggiungeranno il colore dorato, abbassare la fiamma e aggiungere le barbabietole tagliate. Frullare le barbabietole insieme alle cipolle e all’aglio, proseguire la cottura per 5 – 10 minuti. Nel frattempo cuocere i rigatoni, poi scolarli e aggiungerli in padella mescolando il tutto con il pecorino, in modo che il formaggio diventi filante. Servire in tavola a temperatura tiepida.
Spaghetti aglio e olio… e peperoncino
Questo è il piatto cult per chi vuole qualcosa di veloce ma di estremamente saporito. Basta soffriggere in padella due o tre spicchi d’aglio, magari tagliarlo in fettine sottilissime, aggiungere il peperoncino e, una volta pronti gli spaghetti, rosolarli in padella. Tempo di preparazione 10 minuti.
Orecchiette con fagioli
Preparare il soffritto di aglio e cipolla e poi aggiungere i fagioli. Aggiungere un mestolo o due di acqua di cottura e cuocere tutto a fuoco lento cercando di non far evaporare l’acqua. Dopo 10 minuti lasciare riposare e nel frattempo cuocere le orecchiette. Scolare le orecchiette e mescolare insieme ai fagioli, attenzione a lasciare la cremina intatta consistente.
Panino con hamburger
Acquistare gli hamgurger in una macelleria di fiducia scegliendo la qualità che più risponde ai vostri gusti, è possibile scegliere anche gli hamburger vegetariani. Cuocere l’hamburger e nel frattempo riscaldare i panini. È possibile scegliere anche le ciabatte, le piadine o i saltimbocca. Una volta cotto l’hamburger, aggiungere formaggio (emmental, provola, stracchino ecc.), una fetta di insalata, pomodorini, cipolle e tutto ciò che si preferisce. Il tempo di preparazione è di circa 7 – 10 minuti.
Riso, parmigiano, rucola e limone
Questo piatto impiega un po’ più di tempo per la preparazione ma dipende dalle tempistiche di cottura del riso. Una volta che il riso è pronto, basta aggiungere un po’ di olio, parmigiano, limone e anche curcuma se è gradita.
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Vedi anche:
-
Antonino Cannavacciuolo e Gennaro Esposito al Ventura Top Chef (video)
7 OTTOBRE 2012
Antonino Cannavacciuolo sorrentino di nascita ma piemontese d’adozione, chef di “Villa Crespi” a Orta San Giulio, libera la sua fantasia attraverso una cucina allo stesso tempo emozionale e cerebrale. Il sole, la terra, il mare, il lago, la carne e … Leggi tutto