Costituito il “Consorzio Isola dei Sapori”

4 Agosto 2009
Quindici aziende siciliane si sono riunite nel “Consorzio dei produttori Isola dei Sapori” che è stato costituito presso uno studio notarile nei giorni scorsi.
Il Consorzio promosso dalla Cia siciliana nasce con l’obiettivo di promuovere, valorizzare e vendere prodotti tipici e tradizionali della Sicilia ed è il punto di approdo dell’intensa
attività svolta dalla Cia e dall’associazione Turismo Verde Sicilia degli ultimi dodici mesi. In questo periodo, infatti, è stata costruita una fitta rete di aziende che, dopo
avere ripetutamente aderito alle mostre-mercato organizzate da Turismo Verde nei maggiori centri metropolitani dell’Isola, hanno deciso di condividere percorsi comuni di valorizzazione dei loro
prodotti sul mercato.
“L’offerta congiunta di una grande varietà di prodotti, dagli ortaggi alla frutta, dai formaggi ai salumi, dal miele ai dolci, dall’olio al vino permetterà di conseguire
importanti risultati in un segmento di mercato interessante come la ristorazione, il turismo rurale, le botteghe specializzate”, dichiara Carmelo Gurrieri, presidente regionale della Cia.
“Un altro target commerciale di rilievo saranno i Gas, i gruppi di acquisto solidale, e le aziende agrituristiche che, com’è noto, hanno l’obbligo di utilizzare per i pasti che
somministrano almeno il 70 per cento dei prodotti realizzati in ambito regionale”, ricorda Antonio Terrasi, presidente di Turismo Verde Sicilia.
“Le quindici aziende che in questa prima fase hanno deciso di consorziarsi -spiega Carlo Bargione, presidente del Consorzio produttori Isola dei Sapori- sono già rappresentative di quasi
tutti le categorie merceologiche e costituiscono il nucleo di condensazione attorno al quale altri produttori possono aderire successivamente”.