FREE REAL TIME DAILY NEWS

Come apparecchiare la tavola di Natale

Come apparecchiare la tavola di Natale

By Giuseppe

Non sapete come apparecchiare la tavola nelle feste natalizie?

Ecco qualche consiglio per apparecchiare la tavola a Natale

Il cenone della Vigilia o il pranzo di Natale sono occasioni importanti per la famiglia che riscoprono il piacere di stare insieme anche attraverso la cura dei dettagli.

Difficile scegliere lo stile perfetto? Ti aiutiamo noi!

Cominciamo a respirare aria di Natale, aria di feste, si avvicinano le vacanze e i giorni in cui sarete tutti intenti a pensare ai doni, ai pranzi e alle cene canticchiando allegre melodie natalizie, ma avete già pensato alle idee per decorare la tavola?

La tavola di Natale non può essere certamente apparecchiata come in un giorno qualunque. Ecco come allestire una splendida tavola che lascerà tutti a bocca aperta!

Una “mise en place” elegante e accogliente

Il cenone della Vigilia di Natale e il pranzo di Natale sono l’occasione perfetta per non lesinare e per viziare i nostri ospiti, non solo con ricette natalizie succulenti, drink natalizi e antipasti finger food a tema, ma anche con un’atmosfera natalizia impeccabile in casa. La “mise en place” è un linguaggio speciale per parlare agli occhi dei nostri ospiti, che condividono con noi momenti importanti e conviviali. Ancora più attenzione richiede l’atmosfera natalizia, che ha nella tavola tutto il calore dell’accoglienza. Dall’ambiente generale al dettaglio sulla tavola, è importante che si senta un’armonia tra le decorazioni e la tavola.

Oro e bianco per un risultato di sicuro effetto

Il rosso è il colore tradizionale per le festività natalizie e, di solito, è il protagonista indiscussa anche negli addobbi e le decorazioni per tavola, ma che ne dite di qualcosa di diverso? 
Oro e bianco sono una buona soluzione, una giusta combinazione di semplicità e di raffinatezza al tempo stesso. La vostra tavola risulterà elegante, non troppo colorata, ma semplice e ospitale.

Apparecchiare la tavola di Natale…
Bianco e Oro

Primo passo: la tovaglia

Non si va da nessuna parte se prima di tutto non stendiamo una bella tovaglia sul nostro tavola. Scegliete una tovaglia bianca oppure procuratevi un telo bianco decorato, se possibile filo oro. Parola d’ordine semplicità ed eleganza. Una buona idea è anche quella di sovrapporre due tovaglie, quella sotto più lunga rispetto a quella superiore. Cercate qualcosa in oro e bianco o una tovaglia dorata finemente lavorata e poi scegliete un copri tovaglia bianco, o al massimo orlato oro.

Parola d’ordine cristallo e porcellana

Mettete al bando tutti i colori, vi servirà solo il bianco! Per la cena e il pranzo di Natale tirate fuori dai mobili della cucina il meglio di piatti, bicchieri e stoviglie. In questo giorno speciale è bandito tutto ciò che non è cristallo e porcellana. Apparecchiate la tavola con piatti bianchi e posate in acciaio o in argento ben lucidate. Per il bicchiere da vino prendete un calice da degustazione in vetro trasparente o cristallo, preventivamente passato con un telo da cucina per eliminare opacità e gocce residue, che verrà posizionato in alto al centro rispetto al piatto. Per l’acqua, invece, scegliete un bicchiere di vetro sottile basso, senza stelo né decori, che posizionerete alla destra del calice da vino.

Per i tovaglioli va bene anche la carta

Se non volete utilizzare i tovaglioli di stoffa, potete usare anche quelli in carta, ma sceglieteli molto spessi, possibilmente trapuntati, bianchi con decori oro. In questo periodo avete solo l’imbarazzo della scelta. Se li scegliete di due colori, posizionateli piegati a metà all’interno di un piattino, in coppia uno sull’altro leggermente scostati, con l’oro sotto il bianco in modo da farlo intravedere chiaramente e creare distacco tra il bianco del piatto e il bianco del tovagliolo sovrastante.

Per le decorazioni basta un po’ di fantasia

Con le decorazioni per la tavola potete davvero sbizzarrirvi. Scegliete del nastro oro, liscio o glitter, per “infiocchettare” le posate al tovagliolo oppure create dei segnaposto di cartoncino dorati. O ancora, se riuscite a procurarvi delle pigne o delle conchiglie coloratele con la vernice spray oro e posizionatele in maniera disordinata sul tavolo. Se volete potete anche creare ad uncinetto degli alberelli di Natale e altre formine con il cotone oro per decorare sia la tavola che la sala che ospiterà il pranzo o la cena natalizia.

Il centrotavola

A questo punto manca solo un bel centrotavola, creato da voi appositamente per l’occasione. Basterà prendere una boule in vetro cristallino nella quale inserirete al centro una candela bianca a stelo lungo, lucida, posizionata su una base con puntone, raccogli cera. Ora riempirete di palline di piccole e medie dimensioni di color oro la boule a andrete a incastrare nella boccia fra le sfere un grazioso ramo di pungitopo, che attraverserà tutta la dimensione, sporgendo inclinato, della stessa lunghezza. In alternativa, scegliete delle candele dorate e mettetele in un piatto da centrotavola. Una volta accese, l’effetto della fiamma conferirà regalità alla vostra tavola natalizia.

Anche a Natale non dimenticate i consigli Bioimis per stare in forma.

 

              Vedi altri articoli: Buon Cibo = Buona Salute – clicca qui

Buon cibo = Buona salute
Rubrica a cura di Bioimis

 

 

Articolo a cura di Bioimis

in esclusiva per Newsfood.com
Riproduzione riservata

==========================================

BioimisQuesta rubrica –Buon cibo = Buona salute–  di proprietà di Newsfood.com è curata in esclusiva da esperti nutrizionisti BIOIMIS, e ha l’intento di dare le nozioni necessarie per far conoscere le qualità intrinseche dei cibi e i loro effetti. Propone anche ricette salutari e consigli, affinchè ognuno di noi, in modo consapevole, possa decidere della sua vita e di quella dei suoi cari.
Dipendentemente dai tempi e dallo spazio, la redazione di Newsfood.com, in collaborazione con gli esperti nutrizionisti, cercherà di dare risposte ai quesiti di chi vorrà approfondire gli argomenti trattati.
Per contatti e info Clicca qui

*Bioimis = origini della Vita
Redazione Newsfood.com

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: