FREE REAL TIME DAILY NEWS

Coldiretti: «in salita grano, soia, orzo, mais e riso»

By Redazione

Aumentano i prezzi di tutte le materie prime agricole come grano, soia, orzo, mais e soprattutto il riso che è stato quotato quasi il 50 per cento in più rispetto ai valori di
inizio anno alla chiusura del Chicago Board of Trade che rappresenta il punto di riferimento del commercio internazionale delle materie prime agricole.

E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti svolta in occasione della divulgazione dei dati Istat sull’inflazione nel mese di marzo che evidenziano un aumento tendenziale degli alimentari
del 5,5 per cento con punte del 16,8 per cento per la pasta e del 13 per cento per il pane.

Le speculazioni che si sono spostate sul mercato delle materie prime agricole sono – sostiene la Coldiretti – una delle cause dell’andamento delle quotazioni che sono comunque sostenute dalla
domanda di nuovi paesi emergenti come Cina e India, dalle informazioni sull’andamento climatico e sull’aumento e dalla scarsità delle scorte che per il riso quest’anno secondo il
Dipartimento statunitense dell’agricoltura non dovrebbero superare i 72 milioni di tonnellate, il livello piu’ basso negli ultimi 25 anni.

La ridotta disponibilità di materie prime agricole ha favorito per l’anno in corso una aumento del raccolto mondiale di cereali che la Fao prevede ad un livello record di 2,2 miliardi di
tonnellate, con un incremento di circa il 3 per cento e del 13 per cento a livello comunitario, mentre in Italia – sottolinea la Coldiretti – si registra una crescita nei terreni coltivati a
grano duro e tenero del 17 per cento con quasi 2,5 milioni di ettari di terreno sono stati seminati.

Siamo di fronte – sostiene la Coldiretti – ad un cambiamento delle gerarchie all’interno dell’economia e un ruolo nuovo e centrale da svolgere per l’agricoltura nei prossimi anni sia nella
fornitura di beni alimentari che come opportunità per lo sviluppo di alternative energetiche. Uno scenario che – conclude la Coldiretti – deve significare una nuova attenzione per
sostenere la crescita del settore a livello nazionale, comunitario ed internazionale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: