FREE REAL TIME DAILY NEWS

CocoFungo da Barbesin raffinatezza in cucina e nella sala “canoviana”

By Redazione

Il Ristorante Barbesin di Castelfranco Veneto ha ancora una volta accolto la sfida di dar voce con tutte le sue corde al tema annuale della rassegna CocoFungo.

E così l’arte dello scultore Antonio Canova, allacciata alla tradizione veneta cara a Giuseppe Mazzotti, ha trovato eco non solo nei ricercati piatti proposti, ma anche
nell’allestimento del ristorante
, che ha immerso i commensali in un’atmosfera elegante e raffinata, giocata sui toni del bianco in sala (come i marmi e i gessi dello scultore) e del verde e
del bianco in giardino.

Un assaggio della grazia e della delicatezza delle opere dello scultore è stato offerto infatti non solo attraverso l’ “artistico” piatto canoviano, ideato per l’occasione, ma anche
attraverso la suggestiva scenografia ricreata nel locale, puntellata di riproduzioni di opere del Canova e finemente decorata con bouquet di rose bianche, secondo il gusto di Susy
Barbesin.

Dopo i gustosi stuzzichini offerti nel nuovo giardino adiacente al ristorante, la famiglia Barbesin: il patron Onorio con la moglie Susy e i figli Mirco in sala e lo chef Luca (nella foto),
ha proposto un menu ricco di interessanti accostamenti
: spuma di foi gras su fettina di mela fritta con insalata di barboni; tortino di zucca gialla e porcini con cialda di parmigiano e
finferli; risotto “el bocon del prete” con verdure, funghi e fegatini; suprema di faraona alle castagne con chiodini e flan di morlacco e pere. Il piatto canoviano: “scartosetti golosi nel
bosco” ha proposto tre ravioloni con ripieni di morlacco, trippa e baccalà.

In abbinamento ai piatti: “Conegliano” Prosecco Scuola Enologica di Conegliano;”Alto Adige” Gewurztraminer Ritterhof; “Marca Trevigiana” I.G.T. Manzoni Bianco La Cesura
Cescon
; “Salento” I.G.T. Five Roses 63° anniversario Leone De Castris; “Salento I.G.T. Masseria Maime Negroamaro Tormanesca.

In chiusura un semifreddo al mosto d’una fragola con marmellata di zucca, abbinato a un Prime Uve di fragola bianca Acquavite d’uva della Distilleria Bonaventura Maschio.

Gli appuntamenti con il CocoFungo proseguono da lunedì 15 a domenica 21 ottobre al ristorante “Miron” di Nervesa della Battaglia. Info e prenotazioni: Ristorante “Miron”, tel.
0422 885165.

Silvia Cacco

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: