FREE REAL TIME DAILY NEWS

Cibus Tec 2009: si riunisce a Parma il mondo della meccanica alimentare

Cibus Tec 2009: si riunisce a Parma il mondo della meccanica alimentare

By Redazione

Parma – Compie 70 anni la fiera sulla meccanica alimentare “Cibus Tec 2009 – Food Processing & Packaging Technology
Exhibition
“, che si terrà a Parma da martedì 27 a venerdì 30 ottobre 2009. Cibus Tec si presenta come l’esposizione più completa delle nuove tecnologie del
comparto agroalimentare, dalla lavorazione del cibo all’imballaggio, dalla logistica alla tracciabilità.  

Da sempre punto d’incontro delle aziende produttrici italiane del settore con le aziende alimentari italiane ed estere, Cibus Tec cade in un periodo caratterizzato da segnali incoraggianti di
ripresa dell’economia e si propone quindi di contribuire ad intercettare questo trend positivo di rilancio. Non a caso, molte sono state le richieste di accredito da parte delle più
importanti aziende alimentari straniere Fra cui diverse provenienti dalla Turchia, paese focus di Cibus Tec 2009.  

Tra le novità di questa edizione, l’attivazione di aree divulgative dislocate in spazi aperti nei vari padiglioni con l’obiettivo di fornire ai visitatori una informazione agile, con
briefing di 15 minuti, ripetuti nel corso della giornata, sulle tematiche più attuali: dalla raccolta dei rifiuti, alle normative, dalla ricerca scientifica all’energia alimentare. Cibus
Tec 2009 disporrà inoltre di un nuovo lay-out espositivo ed una nuova calendarizzazione settimanale, da martedì a venerdì.  

In contemporanea a Cibus Tec, si tiene presso la Fiera di Parma, dal 28 al 30 ottobre, “Trace ID” la Mostra-convegno su identificazione automatica e
tracciabilità organizzata dalla Editrice Te.Mi. in cui vengono presentate le nuove tecnologie sulla l’identificazione automatica come, per esempio, la RFID (Radio Frequency Identification)
(http://www.trace-id.eu).  

Cibus Tec 2009 mantiene la tradizionale tripartizione tematica: Tecnoconserve, Milc, Multitecno.   Tecnoconserve, è dedicata alla produzione
delle conserve vegetali e animali e alla lavorazione dei prodotti freschi; sono esposti i macchinari utilizzati per il trattamento dei prodotti freschi pronti per il consumo, come il lavaggio, il
taglio e il confezionamento. In esposizione anche le tecnologie più innovative per i prodotti trattati con il calore, quelli confezionati sottovuoto e in atmosfere controllate e
modificate.  

Milc è dedicata al settore lattiero caseario, che registra il forte interessamento delle aziende del confezionamento e dell’imballaggio ad un
comparto che rimane dinamico ed in crescita, nonostante il rallentamento generale dell’economia. Milc propone prodotti innovativi, come i probiotici, e mette in mostra le più recenti
evoluzioni tecnologiche della lavorazione del prodotto bianco, dalla pasta filata ai macchinari per i formaggi duri e le nuove soluzioni per i soft drink.  

Infine, Multitecno espone le tecnologie trasversali di imballaggio, etichettatura, igiene, sicurezza, tracciabilità ed identificazione.  
Numerosi i convegni, che si apriranno con quello dedicato alle novità del packaging nella Grande Distribuzione per poi snodarsi nelle tre giornate tematiche dedicate al Latte, al Pomodoro
ed alla Carne: il Milk Day mercoledì 28, il Tomato Day giovedì 29; il Meat Day venerdì 30 ottobre.  

Tanti i temi toccati nei convegni: prebiotici e probiotici; come si posiziona il settore del pomodoro da industria rispetto alla crisi economica; l’ispezione del packaging alimentare con i raggi
X; la competitività dell’industria delle carni; la tecnologia al servizio del latte; il concorso di Federalimentare per i giovani delle Facoltà di agraria sull’innovazione dei
prodotti; ed altri ancora.    

Per informazioni:
Centralino telefono 3905219961
Segreteria commerciale tel. 390521996326/265/221 fax 390521996235
e-mail: tecno@fiereparma.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: