FREE REAL TIME DAILY NEWS

Confermata la mobilitazione nazionale del comparto agricolo

Confermata la mobilitazione nazionale del comparto agricolo

By Redazione

Roma – Un programma di mobilitazione sul territorio che si pone l’obiettivo di sensibilizzare le Istituzioni in vista dell’approvazione della prossima Finanziaria, in cui non sono previste
risorse sotto forma di incentivi per il settore primario, come è invece avvenuto per industria e commercio. E’ quanto deciso oggi dalla Giunta e dall’Assemblea straordinaria di
Confagricoltura.   

La mobilitazione nazionale per Regioni ha lo scopo – precisa una nota – di evidenziare “le istanze drammaticamente urgenti dell’agricoltura italiana, la cui situazione, per competitività e
reddito, pare ormai prossima al punto di non ritorno”.  

“La nostra volontà – afferma il presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni – è quella di una mobilitazione aperta a tutti coloro che giudicano l’agricoltura un patrimonio
economico e culturale importante, che va salvaguardato. Per questo contiamo di coinvolgere, regione per regione, anche i parlamentari eletti nei collegi delle varie aree”.

A proposito della Legge Finanziaria Vecchioni aggiunge che “si sta parlando nel Paese di una politica che salvaguardi la coesione sociale rilanciando l’occupazione, ma in questo progetto
l’agricoltura non è contemplata, quasi le campagne non fossero considerate aree importanti per mantenere questa coesione. Le risorse drenate per il mondo del lavoro riguardano quasi
unicamente la cassa integrazione ma, ad oggi, degli 8 miliardi rastrellati per destinare a questo ammortizzatore sociale ne sono stati utilizzati circa 1,5”.

Il presidente di Confagricoltura auspica quindi che “si sblocchi  una parte del residuo per sostenere l’occupazione agricola, attraverso la stabilizzazione delle fiscalizzazioni nelle aree
svantaggiate e montane. Questo appare possibile – aggiunge –  considerando che, con il trend attuale, nel biennio si può stimare per la Cig un impiego superiore ai 4 miliardi di
euro”.

Ansa.it per NEWSFOOD.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: