FREE REAL TIME DAILY NEWS

Capo san Martino a Lugano Paradiso, 19 marzo Festa del Papà e di San Giuseppe

Capo san Martino a Lugano Paradiso, 19 marzo Festa del Papà e di San Giuseppe

By Giuseppe

DONNE, INNAMORATI, AMANTI.
AD OGNUNO LA SUA FESTA MA QUASI IN SILENZIO LA FESTA DEI PAPÀ

Attilio Scotti
Sono passati poco più di due mesi e tra Natale, San Silvestro, Capodanno, San Valentino ecc: orge di ricorrenze festeggiate, in certi ristoranti, con  spartiti di cene o pranzi di dubbia attinenza alla festa: esempio un ristorante che a Natale proponeva come piatto forte i funghi secchi trifolati con patate lessate e un pollo al forno ripieno con aglio,melanzane e cipolle… boh! Ragli d’asino in cucina.

Manca un mese ma ad oggi sono pochi i ristoranti che hanno espressamente messo in lista piatti per la festa dei Papà. Forse i bravi padri che in silenzio e con fatica tirano avanti la Famiglia non fanno notizia? Molto più facile offrire ostriche & champagne ad amanti tra luci soffuse e suggerimenti afrodisiaci o erotici.

Ci hanno pensato ai papà le due sorelle Bordogna che reggono con intelligenza il ristorante Capo san Martino a Lugano Paradiso (molte le eccellenze: la vista panoramica sul lago unica, piatti onesti, forti, abbondanti e severi,  carosello di pesce fresco, lista dei vini da super enoteca e un pizzaiolo che cuoce nel suo forno a legna pizze “veraci”).

Con trentotto franchi a persona ti accomodi e ti godi pranzo forte, da uomini veri, tra cui a volontà un risotto alle erbette aromatiche del Ticino, stinco di maiale al forno e per finire i veri “tortelli di San Giuseppe”. 
Appuntamento per il 19 marzo 2016.

Attilio Scotti
per Newsfood.com
=====================CURIOSITA’ ===================
(Da Wikipedia)

La data in generale varia da Paese a Paese. Come in molti Paesi di tradizione cattolica, la festa del papà viene festeggiata il giorno di San Giuseppe, padre di Gesù, sposo della Beata Vergine Maria, simbolo di umiltà e dedizione.Nel Martirologio Romano, 19 marzo, n. 1:« Solennità di San Giuseppe, sposo della beata Vergine Maria: uomo giusto, nato dalla stirpe di Davide, fece da padre al Figlio di Dio Gesù Cristo, che volle essere chiamato figlio di Giuseppe ed essergli sottomesso come un figlio al padre. La Chiesa con speciale onore lo venera come patrono, posto dal Signore a custodia della sua famiglia. »

La Solennità di San Giuseppe sposo della Beata Vergine Maria, patrono della Chiesa universale è celebrata dalla Chiesa Cattolica il 19 marzo.
I primi a celebrarla furono monaci benedettini nel 1030, seguiti dai Servi di Maria nel 1324 e dai Francescani nel 1399.
Venne infine promossa dagli interventi dei papi Sisto IV e Pio V, ed estesa a tutta la Chiesa nel 1621 da Gregorio XV.
Fino al 1977 il giorno in cui la Chiesa celebra San Giuseppe era considerato in Italia festivo anche agli effetti civili, ma ciò venne eliminato con la legge n. 54 del 5 marzo 1977.
In Canton Ticino, in altri cantoni della Svizzera e in alcune province della Spagna, questo giorno è festivo agli effetti civili.
In Italia sono stati presentati nel 2008 alcuni disegni di legge per il ripristino delle festività soppresse agli effetti civili: San Giuseppe, Ascensione, Corpus Domini, Santi Pietro e Paolo e il Lunedì di Pentecoste… (leggi tutto)

===================================================

Capo San Martino
6912 Lugano-Paradiso (TI) – Svizzera
Recapiti:
Tel.: +41 (0)91 9941531
Fax: +41 (0)91 9949947
E-mail: info@bordognaweb.com

Cap. San Martino - Lugano

===============================================

attilio-scottiAttilio dr. Scotti
Giornalista professionista
tess. 11168 Ass. Indipendente Giornalisti Svizzeri
Food & Wine Consultant, Pubbliche relazioni
Eventi enogastronomici
Membre de la Presse Ass.Suisse
des Sommelier Professionels

CH.6877 Coldrerio- Canton Ticino: PO box 88
Telefoni: ++91.646.86.33 –  Mobile ++79.886.39.67
e-mail: attilioscotti@bluewin.ch

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: