BREXIT E MARCHI DOP IGP – SALTA IL BANCO DEL COMMERCIO AGROALIMENTARE

12 Febbraio 2020
BREXIT E MARCHI DOP IGP
SALTA IL BANCO DEL COMMERCIO AGROALIMENTARE EUROPEO BASATO SUI MARCHI INTELLETTUALI COLLETTIVI A VANTAGGIO DEI BREVETTI
Giampietro Comolli
Redazione Newsfood.com
© Riproduzione Riservata
Giampietro Comolli
Economista Agronomo Enologo Giornalista
Libero Docente Distretti Produttivi-Turistici
Mob +393496575297
Editorialista Newsfood.com
Economia, Food&Beverage, Gusturismo
Curatore Rubrica Discovering in libertà
Curatore Rubrica Assaggi in libertà
Redazione Newsfood.com
Contatti
Vedi anche:
-
L’Italia che vorrei… se avessi la lampada di Aladino by Giampietro Comolli 28 Gennaio 2020
L’Italia che vorrei! Alcuni punti per migliorare il giudizio sul nostro paese. In attesa del piano ”Marshall” previsto dal Conte 2 Gli italiani si meritano un progetto di alto profilo: pochi punti ma fondamentali. La scelta: o da parte della domanda … Leggi tutto
-
2020… l’Europa che vorrei by Giampietro Comolli 4 Gennaio 2020
2020 …QUALCHE SOGNO NEL CASSETTO 2020… l’Europa che vorrei by Giampietro Comolli DA ITALIANO EUROPEISTA PIACENTINO EMILIANO… INNAMORATO DEL MIO PAESE MA STANCO E DELUSO DEVO SPERARE IN UN REGALO DELLA BEFANA O CHE FINISCA UNA POLITICA AUTOREFERENZIALE INUTILE? Piacenza, 3 gennaio 2019 Oramai i … Leggi tutto
-
Brexit: previsione costi per Italia ed Europa in attesa del 1° gennaio 2021 16 Dicembre 2019
Manca un anno al 1° gennaio 2021 Brexit: previsione costi presunti per Italia ed Europa, senza contare gli effetti collaterali BREXIT E VALORI: CHI GUADAGNA E CHI PERDE … Milano, 16 dicembre 2019 Brexit. In ballo 3-4 mld euro … Leggi tutto
-
BREXIT C’E’. COSA SUCCEDERA’? TANTI DUBBI ANCORA, ANCHE PER BORIS JOHNSON 15 Dicembre 2019
15 12 2019 BREXIT C’E’. COSA SUCCEDERA’? TANTI DUBBI ANCORA Brexit c’è! Ma dettagli ancora da decidere. 4 paletti politici strategici da definire… ma 100 clausole da scrivere. Dopo il periodo di discussione e purgatorio, quale realtà ci sarà? Ci saranno problemi … Leggi tutto
-
BREXIT, EXPORT, CLIMA… VINO ITALIANO ED EUROPEO – I VERI PROBLEMI – 25 Ottobre 2019
BREXIT, EXPORT, CLIMA, VINO … BASTA all’improvvisazione! Il vino italiano e il vino europeo che futuro hanno DICHIARAZIONI SU DICHIARAZIONI… PRIMA UN ATTACCO… POI UN NUMERO DIVERSO… DOPO ANCORA ALTRE PRESE DI POSIZIONE. BASTA COMUNICATORI ALLO SBARAGLIO… IL VINO NON E’ UN … Leggi tutto
-
Vinitaly 2019… nessun dorma! Il mondo del vino è cambiato by Comolli 6 Aprile 2019
Vinitaly 2019… nessun dorma! E’ ora di darsi da fare… Il mondo del vino è cambiato e cambierà ancora, in modo molto veloce… Vinitaly 2019 DIBATTITO URGENTE SU CONSORZI DI TUTELA VINI, DOCG, IGP VECCHIE NORME … NUOVE STRATEGIA DI SISTEMA IL MONDO DEL … Leggi tutto
-
Pac 2021-2027 più integrata non solo agricoltura… by Comolli 22 Marzo 2019
Pac 2021-2027 più integrata non solo agricoltura ma anche ambiti svantaggiati e con agricoltori attivi EUROPA DELLE REGIONI O DELLA NAZIONI PER I PIANI PAC 2021-2027 PIU’ RISORSE E PIU’ CONCENTRAZIONE DEI PROGETTI REGIONALI DI … Leggi tutto
-
SOFT OR HARD BREXIT? IL VINO PRINCIPALE OGGETTO DEL DESIDERIO PER GLI INGLESI 5 Marzo 2019
SOFT OR HARD BREXIT? IL VINO PRINCIPALE OGGETTO DEL DESIDERIO PER GLI INGLESI Il primo sondaggio svolto da Ovse-Ceves sul mercato del vino italiano, e non solo, sul mercato del Regno Unito in previsione di una Brexit dolce o dura … Leggi tutto
-
BREXIT-ITALIA : i dubbi di un europeista 4 Marzo 2019
NO-DEAL BREXIT: RITORNO AL PASSATO CON IL WTO In mancanza di un accodo condiviso, ritorna in vigore fra UE e UK il sistema WTO per il commercio mondiale internazionale, ovvero il sistema di scambi di prodotti fra paesi con monete … Leggi tutto