FREE REAL TIME DAILY NEWS

Battistella, il Prosecco: anche in Croazia le bollicine di Mirco e Andrea

Battistella, il Prosecco: anche in Croazia le bollicine di Mirco e Andrea

By Redazione

15 maggio 2012
Mentre la maggior parte degli imprenditori soffrono e si lamentano (sia chiaro, a ragione visto la situazione economica e sociale che stiamo vivendo), c’è una coppia di giovani
imprenditori che in poco tempo sono riusciti a “bucare il Web” con la loro martellante comunicazione nel web ed a fare emergere il loro Prosecco tra la moltitudine di produttori di questo vino
ormai presente in tutto il mondo… e molto taroccato!

Mirco Battistella lo abbiamo conosciuto quando era a Roma; è stato per diverso tempo nei palazzi del potere, ha frequentato ministeri e personaggi importanti. Poi è ritornato a
Venezia e presto ha rinunciato ad una promettente carriera politica diplomatica per dedicarsi alla sua Terra, al suo Prosecco con il cugino Andrea.

NOTA:
Battistella nasce nel 1951 nel cuore del Prosecco doc, dall’amore per la terra e per l’arte enoica di Fioravante Battistella, capostipite della famiglia e di sua moglie, Maria Da Re.
L’Azienda è a Pianzano, in provincia di Treviso. Le vigne rimanenti ospitano impianti a Pinot Grigio, Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Merlot. Più di 10 lustri sono passati
dall’innesto del primo ramoscello di Prosecco e con Mirco e Andrea, che lanciano nel 2009 il brand ‘Battistella, il Prosecco’, siamo arrivati alla terza generazione della famiglia, la cui
filosofia si fonda su passione, impegno e ricerca dell’eccellenza nella produzione enoica.

I due ragazzi si sono messi d’impegno ed il loro “Battistella, il Prosecco” sta mietendo consensi.
Due giovani, non due bamboccioni, due giovani imprenditori con la testa sulle spalle che sanno bene quanto sia insidioso il successo.
Non basta vendere; bisogna anche incassare mantenendo in equilibrio il flusso di cassa, pianificando le spese limitando al massimo i rischi, senza lasciarsi abbagliare da apparenti facili
guadagni.
Le banche non sono molto propense a sostenere le imprese e pertanto oggi bisogna stare molto attenti, soprattutto al successo. Bisogna calibrare bene le risorse e non fare passi falsi. “Andare in
rosso”, oltre i limiti concessi, significa mettere la testa nella ghigliottina mediatica del mondo degli “affari a rischio”, si viene segnalati, e da quel momento si è come degli
appestati.

Come sono riusciti a far emergere la loro azienda in un momento di crisi e di affollamento di offerta?
Sicuramente hanno pianificato a tavolino la strategia da seguire. Hanno capito che è sempre più difficile vendere il  prosecco, se è uno dei tanti, senza una sua
Anima.
Hanno capito che la cosa più importante è crearsi un’identità e poi convogliare tutte le proprie risorse nel sostenere ciecamente quella Identità.
Hanno scelto una bottiglia opalina, un contenitore normalmente atipico, ed un look di prestigio ma con un suo Italian Style, subito riconoscibile.
Hanno scelto di sponsorizzare alcuni eventi culturali ma soprattutto, oltre alla qualità indiscussa del “Battistella, il Prosecco” hanno effettuato una insistente comunicazione di
informazione sul loro operato e su ciò che poteva interessare il mondo del Prosecco, in Italia e nel mondo. Non si sono limitati ad inondare le redazioni con semplici comunicati stampa
…”con preghiera di pronta pubblicazione”.

In poco tempo si sono fatti conoscere da tutti i produttori di Prosecco e spesso sono stati proprio i loro concorrenti, parlandone con sufficienza dall’alto dei milioni di bottiglie distribuite
nel mondo, a fare campagna di promozione al “Battistella, il Prosecco”.

Finchè ci saranno giovani come Mirco e Andrea, nonostante la classe politica, i governanti e i “Paria” delle varie corporazioni, le lobby …si potrà sentire l’Inno di Mameli e
l’Italia sarà sempre in piedi, a testa alta.

Giuseppe Danielli
Newsfood.com

Ecco il loro ultimo comunicato stampa dalla Croazia

COMUNICATO STAMPA

ANCHE IN CROAZIA TUTTI PAZZI PER IL PROSECCO DOP ITALIANO
SJEDI & JEDI, NOTO OPINION LEADER CROATO DELL’ENOGASTRONOMIA, SEDOTTO DAL ‘BATTISTELLA, IL PROSECCO’ STYLE  A ‘VINISTRA’ 2012

“Ci emoziona vedere le foto delle bottiglie ‘Battistella, il Prosecco’ dop extra dry Millesimato, create appositamente per il 150o anniversario della Repubblica italiana, pubblicate sul blog
della famosa opinion leader enogastronomica croata ‘SJEDI & JEDI’,  un riconoscimento che premia la nostra azione di valorizzare della produzione enologica italiana e tutto il comparto
viticolo del Belpaese, fiore all’occhiello del Made in Italy nel mondo”.

Con queste parole Mirco Battistella commenta lo speciale ‘Battistella, il Prosecco’ pubblicato oggi alla pagina http://www.facebook.com/pages/SjediJedi/261387367237127: blog della nota critica
enogastronomica croata ‘SJEDI & JEDI’. La casa vinicola Battistella ha partecipato nei giorni scorsi a Vinistra, la Fiera del Vino della costa Istriana, luogo d’incontro importante con i
buyer dell’Est Europa e le bottiglie della casa vinicola veneta non sono passate inosservate agli opinion leader accorsi all’unico stand italiano presente: quello del Prosecco.

Oltre 3000 gli assaggi di ‘Battistella, il Prosecco DOP’ per stampa e addetti ai lavori, 200 gli operatori che hanno visitato l’area di degustazione consortile, una cinquantina i giornalisti
ospitati nell’area wine tasting dello stand riservato alla casa vinicola di Treviso Battistella. Tra le autorità accorse all’evento anche l’assessore Ciambetti della Regione del Veneto,
che ha patrocinato l’iniziativa di promozione del famoso perlage veneto.

“Battistella e’ arrivato quest’anno al piu’ importante appuntamento croato del vino – spiega in una nota pubblicata su http://www.proseccobattistella.com Mirco Battistella, responsabile marketing
dell’omonima azienda  del Coneglianese – spinto da numeri davvero incoraggianti: grazie a quel + 24% nelle vendite registrato nel mese di aprile rispetto all’aprile dello scorso anno ed in
generale ad un primo trimestre 2012 in cui e’ emerso un incremento medio delle vendite del 15% rispetto allo stesso periodo de 2011. Sono numeri importanti, che fanno riflettere: il Prosecco va a
ruba e anche i croati si sono dati alle bollicine trevigiane, mettendo nello scantinato la Malvasia! – conclude Mirco  Battistella”.

Battistella

Via delle Comune 16,

31010 Pianzano (Treviso),

Italia

 

Tel:  +39 349 07 53 159 / +39 340 76 46 619

www.proseccobattistella.com

marketing@proseccobattistella.com

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: