Base imponibile per le vendite di aziende nell'ambito dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza
13 Ottobre 2007
L’Agenzia delle Entrate, con circolare 54 dell’11 ottobre 2007, fa fornito le istruzioni in merito alla base imponibile ai fini dell’imposta di registro per la vendita di azienda effettuata
nell’ambito dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza.
L’Agenzia, in particolare, ha stabilito che la base imponibile ai fini dell’imposta di registro per le vendite di aziende effettuate in amministrazione straordinaria delle grandi imprese in
stato di insolvenza (legge Prodi-bis) va accertata secondo le regole ordinarie, ossia tenendo conto del valore venale in comune commercio dei beni che compongono l’azienda.
L’Amministrazione finanziaria, comunque, ha invitato gli uffici, in fase di accertamento, a tenere conto delle vicende che hanno inciso sulla redditività dell’azienda e delle circostanze
che hanno influito sulla formazione del prezzo di cessione, come anche degli eventuali obblighi contrattuali ulteriori rispetto al pagamento del prezzo.
L’Agenzia, infine, ha sottolineato che, nel caso in cui le cessioni d’azienda avvengano attraverso espropriazione forzata, vendita all’asta pubblica o contratti stipulati o aggiudicati in
seguito a pubblico incanto (come previsto dall’articolo 44 del TUR), casi in cui la base imponibile è costituita dal prezzo di aggiudicazione, non si procede ad accertamento di maggior
valore.
Agenzia delle Entrate, circolare n. 54 dell’11 ottobre 2007
Scarica il documento completo in formato .Pdf