FREE REAL TIME DAILY NEWS

Banche e prelievi forzosi = ladri con licenza di rubare

Banche e prelievi forzosi = ladri con licenza di rubare

By Giuseppe

Riportiamo integralmente il comunicato di CODACONS che promette denunce contro i ladri per appropriazione indebita.

Una volta si andava in banca con il rispetto che si ha (… si aveva) per entrare in chiesa. Era un onore e una fortuna avere un amico bancario. Lo si invidiava anche un po’ …

Oggi, molti bancari onesti padri di famiglia, semplici impiegati, si vergognano di dire quale è il loro lavoro perche, spesso,  sono costretti ad applicare regole assurde, che uccidono il povero cittadino; fatte solo per rapinarlo, complici le leggi fatte apposta ad uso e consumo dei malavitosi in giacca e cravatta.

I bancari di oggi sono come soldati di un plotone di esecuzione: devono solo obbedire ai loro superiori. Sono i Banchieri e i politici corrotti i malavitosi!

Giuseppe Danielli
Direttore Newsfood.com

COMUNICATO STAMPA CODACONS

Cronaca

28 settembre 2016

BANCHE: ARRIVA LA “TASSA” SUI SALVATAGGI BANCARI

CODACONS: PRONTI A DENUNCE PER APPROPRIAZIONE INDEBITA SE SARA’ APPLICATA

In arrivo la tassa sui salvataggi bancari, che sarà applicata sui conti correnti degli italiani. Alcune banche, infatti, stanno inviando comunicazioni ai propri correntisti, informando dell’applicazione di questo nuovo e suggestivo balzello, il cui importo arriva a 25 euro, motivando tale scelta con la necessità di rientrare dei costi del “Fondo Nazionale di Risoluzione”.

Secondo il Codacons si tratta di una tassa inaccettabile, contro la quale scatteranno una raffica di denunce.

Mentre i danni del terremoto sono pagati dai cittadini e non dalle banche, le conseguenze della mala gestione bancaria viene scaricata sugli italiani, attraverso tasse come quella imposta ora da alcuni istituti bancari.

Se anche un solo euro dei soldi dei correntisti verrà prelevato dalle banche con questo nuovo balzello, Il Codacons non solo inviterà i clienti a chiudere i conti e ritirare i propri soldi, ma presenterà una serie di denunce in Procura alla luce della possibile fattispecie di appropriazione indebita

Ufficio Stampa: 393/9803854

 

Cosa dice Google News mercoledì 28 settembre ore 23:55

 

Circa 2.230 risultati (0,33 secondi)

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: