Il gusto di Breganze al Vinitaly

3 Aprile 2009
Sapori e profumi dei vini breganzesi al Vinitaly. La DOC Breganze rinnova l’appuntamento con la manifestazione vitivinicola più importante al mondo, in programma alla fiera di Verona dal 2
al 6 aprile prossimo.
Tutti i giorni di Vinitaly sarà possibile degustare il meglio della produzione enologica di Breganze nello spazio dell’Enoteca Veneta allestita dall’Unione Consorzi Vini Veneti DOC della
Regione Veneto, dove si potranno assaggiare: Breganze DOC Vespaiolo Spumante, Breganze DOC Vespaiolo, Breganze DOC Rosso, Breganze DOC Cabernet e Breganze DOC Torcolato.
Venerdì 3 aprile, alle 11.30, nella saletta al piano terra del grande stand della Regione Veneto al Padiglione 4 Stand D4 – E4 (di fronte all’ingresso principale), sarà la volta
della degustazione guidata dal tema «La Trilogia DOC del Vespaiolo», dove il Consorzio Tutela Vini DOC Breganze presenterà il Vespaiolo di Breganze nelle sue tre espressioni:
fermo, Spumante e Torcolato.
Inoltre la partecipazione di quest’anno della DOC Breganze vede coinvolte nello specifico sei cantine produttrici, che presenteranno le novità dell’anno 2009: la «Cantina Beato
Bartolomeo» di Breganze e l’azienda agricola «Maculan» saranno presenti, ognuna, con un proprio stand; «Vigneto Due Santi», «Vignaioli Contrà
Soarda», «Gastaldia Vini» e l’azienda «Angelo Scaroni» avranno a disposizione uno spazio all’interno dell’area di Vicenza Qualità al Padiglione 4 Stand
G4.
La «Cantina Beato Bartolomeo» di Breganze sarà al Padiglione 4 Stand F7 con il nuovo Vespaiolo Spumante che, dopo il recente riconoscimento a DOC, arriva a Vinitaly con un
nuovo look ed un interessante calendario di serate nei più prestigiosi wine bar veneti. Inoltre verrà presentata la nuova veste grafica della linea di vini «Savardo»,
fortemente ispirata alla tradizione.
L’azienda agricola Maculan, al Padiglione 7 Stand B3, proporrà le nuove annate dei vini bianchi e dei rossi: «Pino&Toi», «Bidibi», «Vespaiolo»,
«Costadolio», «Brentino», «Cabernet», «Fratta», «Corsara», «Speaia», il Pinot Nero «Altura» e lo Chardonnay
«Ferrata».
L’eccellente Torcolato di casa Maculan sarà invece uno dei dieci protagonisti della degustazione «10 vini che hanno cambiato la storia, presentati dai campioni dell’A.I.S.»
organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier per il giorno 2 aprile. La degustazione, tenuta dai migliori sommeliers, presenterà dieci vini del panorama enologico italiano che, secondo
l’A.I.S., hanno contribuito a segnare la storia dell’enologia tra cui spicca, appunto, il Torcolato di Fausto Maculan.
Grandi novità anche per le aziende ospitate all’interno dell’area di Vicenza Qualità al Padiglione 4 Stand G4: «Prima uscita» ufficiale per il Torcolato 2004 di
«Vigneto Due Santi», undicesima etichetta del prezioso passito breganzese; «Vignaioli Contrà Soarda» dopo tre anni di affinamento in bottiglia presenta il Vespaiolo
«Vignasilan 2006»; «Gastaldia» fa esordire le etichette «Giaroso» e «Cime Nere»; «Angelo Scaroni» propone le quattro medaglie d’oro
conquistate alla Mostra Nazionale di Pramaggiore: Breganze Doc Rosso riserva «Alato» 2006, Breganze Doc Cabernet «Felice» 2007, Breganze Doc Vespaiolo 2007 e Breganze Doc
Pinot Grigio 2007.