Toni il pirata, a Vicenza, racconta…

3 Aprile 2009
1) Toni il pirata: la tua cucina in funzione dei vini.
Cerco di fare una cucina semplice, con piatti vicentini rivisitati, come ad esempio i cavoli marinati, lo scamone alla senape, salmone olio, finocchio e zucchero.
2) A cui abbini?
Amo il prosecco naturale di Gianni Benotto un ragazzino di 96 anni!!!
Vive e lavora a Valdobbiadene fa un’ottimo vino con un rapporto qualità/prezzo sbalorditivo ma in linea coi tempi.
Pensa che sono stato il primo a brevettare il metodo della legatura a spago sul prosecco della Mionetto alla fine degli anni sessanta!
3) Quale vip vedi bene con la tua filosofia.
La Ferilli, semplice, genuina, solare.
4) La passione politica, come va?
Sono molto deluso, non mi ci ritrovo piu da nessuna parte pensa che quando è scomparso mio padre, il grande presidente Sandro Pertini, mandò bandiera, corona e corazzieri
perchè mio padre, sepolto a Pianezze, aveva combattuto assieme a lui altri tempi, altre persone, altri ideali purtroppo!
Antonio Rauli – detto Toni il Pirata – gestisce a Vicenza, un’osteria veneta in corso Fogazzaro.
Gianni «Morgan» Usai