FREE REAL TIME DAILY NEWS

Asti Secco DOCG è l’ultima novità di Duchessa Lia, nuova eccellenza di bollicine piemontesi

Asti Secco DOCG è l’ultima novità di Duchessa Lia, nuova eccellenza di bollicine piemontesi

By Giuseppe

L’Asti Secco DOCG è l’ultima novità di Duchessa Lia, nota cantina di Santo Stefano Belbo (Cn) specializzata nella produzione di DOC e DOCG piemontesi.
Questo nuovo spumante dry nasce da una differente modalità di vinificazione del vitigno Moscato Bianco, messa a punto in collaborazione con il laboratorio di ricerca del Consorzio di Tutela dell’Asti DOCG, e si caratterizza per un perlage fine e persistente e per il profumo fragrante e floreale.
Ideale come aperitivo, si abbina squisitamente a piatti di pesce, crostacei, formaggi freschi e salumi e può piacevolmente accompagnare l’intero pasto.
Settembre 2017

L’ASTI SECCO DOCG di DUCHESSA LIA
Una nuova eccellenza di bollicine piemontesi

L’Asti Secco DOCG è l’ultima novità di Duchessa Lia, nota cantina di Santo Stefano Belbo (Cn) specializzata nella produzione di DOC e DOCG piemontesi.
Questo nuovo spumante si caratterizza per un perlage fine e persistente e per il profumo fragrante e floreale, con sentori di tiglio e acacia; il colore va da paglierino a dorato tenue e il sapore è secco, delicatamente equilibrato.

Ha una gradazione di 10,5 vol. e va servito fresco, a 6° C, per apprezzarne al meglio le sue qualità: ideale come aperitivo, si abbina squisitamente a piatti di pesce, crostacei, formaggi freschi e salumi. Grazie al suo sapore, delicatamente secco, può piacevolmente accompagnare l’intero pasto di quanti, una volta scelto un vino, preferiscono non cambiare.

 

L’Asti Secco nasce da una nuova modalità di vinificazione del vitigno Moscato Bianco, messa a punto in collaborazione con il laboratorio di ricerca del Consorzio di Tutela dell’Asti DOCG, che consente, grazie a particolari condizioni di contatto con i lieviti, di ottenere una versione dry dell’Asti, un risultato originale e sorprendente con un quadro gustativo ed olfattivo equilibrato ed armonioso.
La nuova tecnica di vinificazione è stata studiata e sperimentata per anni e solo quando si è potuto raggiungere un livello qualitativo eccellente e il riconoscimento del disciplinare di produzione è nato il nuovo Asti Secco DOCG Duchessa Lia.
Grazie a differenti tecniche di vinificazione Duchessa Lia produce altri due noti vini dal vitigno di Moscato Bianco, che circonda lo stabilimento della Cantina di Santo Stefano Belbo: l’Asti DOCG e il Moscato d’Asti DOCG, due referenze che spiccano da sempre tra la pregevole offerta di vini DOC e DOCG piemontesi dell’azienda.
http://www.duchessalia.it

DUCHESSA LIA srl
Corso Piave 140
12058 S. Stefano Belbo (Cn)
0141.843006
http://www.duchessalia.it

Duchessa Lia – Vini del Piemonte – vista arco alpino

I vini di Duchessa Lia nascono nel cuore del Piemonte da uve selezionate: vini di qualità che fanno assaporare in ogni bicchiere la passione che l’azienda, rispettosa e innovativa interprete dell’enologia piemontese, coltiva per queste terre.

L’azienda Duchessa Lia viene fondata ad Asti intorno alla metà degli anni Settanta. L’etichetta è ispirata ad una ragazza di nome Lia che tutti avevano soprannominato “Duchessa” per il nobile aspetto e il portamento altero. I vini avrebbero così lasciato in chi li avrebbe bevuti un ricordo indelebile come quello che la “Duchessa” Lia lasciava nel cuore e nella mente di chi la incontrava.

Alla fine degli anni Novanta l’azienda viene acquisita dalla famiglia Capetta, che ne trasferisce la sede a Santo Stefano Belbo, focalizzando la produzione su vini e spumanti tipici del Piemonte. In pochi anni Duchessa Lia diventa così leader in Italia nel segmento dei vini piemontesi, un successo che nasce da una visione di marca fondata su tre semplici valori:
rispettare sempre le caratteristiche del vitigno da cui ogni vino ha origine;
offrire la qualità al giusto prezzo; far reperire i propri prodotti il più facilmente possibile sul mercato.

Vendemmia dopo vendemmia, nasce così puntuale un’offerta di eccellenza nei più tradizionali DOC e DOCG del Piemonte, protagonisti sempre ideali sulla tavola di ogni giorno così come nelle occasioni di consumo più esigenti.
Un marchio che prende vita dall’impegno di una famiglia di viticoltori che, da generazioni, lavora con rigore per garantire il piacere di portare in tavola, con assoluta fiducia, vini di qualità insigniti con l’effige di Duchessa Lia.

I vini di Duchessa Lia nascono nel cuore del Piemonte da uve selezionate: vini di qualità che fanno assaporare in ogni bicchiere la passione che l’azienda, rispettosa e innovativa interprete dell’enologia piemontese, coltiva per queste terre.

L’azienda Duchessa Lia viene fondata ad Asti intorno alla metà degli anni Settanta. L’etichetta è ispirata ad una ragazza di nome Lia che tutti avevano soprannominato “Duchessa” per il nobile aspetto e il portamento altero. I vini avrebbero così lasciato in chi li avrebbe bevuti un ricordo indelebile come quello che la “Duchessa” Lia lasciava nel cuore e nella mente di chi la incontrava.
Alla fine degli anni Novanta l’azienda viene acquisita dalla famiglia Capetta, che ne trasferisce la sede a Santo Stefano Belbo, focalizzando la produzione su vini e spumanti tipici del Piemonte. In pochi anni Duchessa Lia diventa così leader in Italia nel segmento dei vini piemontesi, un successo che nasce da una visione di marca fondata su tre semplici valori:
– rispettare sempre le caratteristiche del vitigno da cui ogni vino ha origine;
– offrire la qualità al giusto prezzo;
– far reperire i propri prodotti il più facilmente possibile sul mercato.

Vendemmia dopo vendemmia, nasce così puntuale un’offerta di eccellenza nei più tradizionali DOC e DOCG del Piemonte, protagonisti sempre ideali sulla tavola di ogni giorno così come nelle occasioni di consumo più esigenti.
Un marchio che prende vita dall’impegno di una famiglia di viticoltori che, da generazioni, lavora con rigore per garantire il piacere di portare in tavola, con assoluta fiducia, vini di qualità insigniti con l’effige di Duchessa Lia.

 

 

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: