FREE REAL TIME DAILY NEWS

Decanter World Wine Awards 2017: Medaglia di bronzo al Moscato d’Asti DOCG 2016 di Duchessa Lia

Decanter World Wine Awards 2017: Medaglia di bronzo al Moscato d’Asti DOCG 2016 di Duchessa Lia

By

Il Moscato d’Asti DOCG 2016 di Duchessa Lia si è aggiudicato la Medaglia di Bronzo ai Decanter World Wine Awards, uno dei più grandi e prestigiosi concorsi vinicoli al mondo.

Questo vino tipicamente piemontese è uno dei fiori all’occhiello della produzione di Duchessa Lia, che lo realizza seguendo scrupolosamente il disciplinare del DOCG. Il Moscato d’Asti di Duchessa Lia è un vino dolce e piacevolmente aromatico, profumato e fragrante, con sentori di fiori d’acacia e di glicine. Unico nel suo genere, è un elegante accompagnamento per qualunque dessert, è eccellente con macedonie di frutta ed è molto gradevole e rinfrescante anche da solo. Abbinato ai formaggi erborinati soddisferà il palato di chi è alla ricerca di un abbinamento originale.

Questo Moscato d’Asti non è nuovo nel ricevere premi e medaglie: nel 2014 e nel 2016 era stato infatti insignito del Premio Douja d’Or, ambito riconoscimento promosso dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Asti.

Giunti alla quattordicesima edizione, i Decanter World Wine Awards (DWWA) sono organizzati della prestigiosa rivista Decanter, il famoso magazine dedicato al vino e all’enologia pubblicato in circa 90 Paesi. La giuria è composta da autorevoli esperti e professionisti del wine business e i DWWA sono riconosciuti a livello internazionale per l’affidabilità del loro rigoroso processo di degustazione e selezione.

L’azienda Duchessa Lia viene fondata ad Asti intorno alla metà degli anni Settanta dalla famiglia Piccinino, che dedicò l’etichetta dei propri amati vini ad una ragazza di nome Lia che tutti in paese avevano soprannominato “Duchessa” per il nobile aspetto e il portamento altero, augurandosi che quei vini avrebbero lasciato in chi li beveva un ricordo indelebile come quello della “Duchessa” Lia.

Alla fine degli anni Novanta l’azienda viene acquisita dalla famiglia Capetta, che ne trasferisce la sede a Santo Stefano Belbo, focalizzando la produzione su vini e spumanti tipici del Piemonte. In pochi anni Duchessa Lia diventa leader in Italia nel segmento dei vini piemontesi, un successo che nasce da una visione di marca fondata su tre semplici valori:

  • che i propri vini rispettino sempre le caratteristiche del vitigno da cui hanno origine;
  • che abbiano il miglior prezzo possibile in rapporto alla qualità offerta;
  • che si possano reperire il più facilmente possibile sul mercato.

Vendemmia dopo vendemmia, nasce così puntuale un’offerta di eccellenza nei più tradizionali DOC e DOCG del Piemonte, protagonisti sempre ideali sulla tavola di ogni giorno così come nelle occasioni di consumo più esigenti.

Un marchio che prende vita dall’impegno di una famiglia di viticoltori che, da generazioni, lavora con rigore per garantire il piacere di portare in tavola, con assoluta fiducia, vini di qualità insigniti con l’effige di Duchessa Lia.

Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: