FREE REAL TIME DAILY NEWS

Asma: i cibi grassi diminuiscono l’efficacia dei farmaci

Asma: i cibi grassi diminuiscono l’efficacia dei farmaci

By Redazione

I malati di asma dovrebbero evitare i pasti troppo ricchi, perché aumentano l’infiammazione (favorendo la comparsa di una crisi) e possono diminuire l’efficacia dei farmaci.

Queste le conclusioni di una ricerca dell’Università di Newcastle, diretta dalla professoressa Lisa Wood e presentata al meeting dell’American Thoracic Society.

La Wood e colleghi hanno preso in esame 40 pazienti asmatici, dividendoli in due gruppi. Il primo gruppo ha ricevuto un pasto ricco di grassi (1000 calorie con il 52% di grassi); il secondo ha
consumato un pasto sano (200 calorie, 13% di grassi).

Gli studiosi hanno prelevato campioni di saliva (sia prima che 4 ore dopo il pasto), analizzando i marker dell’infiammazione.

Così la professoressa Wood spiega i risultati: “I soggetti che avevano consumato il pasto più’ pesante avevano un aumento dei neutrofili nelle vie aeree; inoltre i troppi grassi
hanno diminuito la risposta all’albuterolo, sopprimendone i benefici per quattro ore”.

Fonte: “High-fat meals a no-no for asthma patients”, American Thoracic Society 16/05/010

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: