FREE REAL TIME DAILY NEWS

ARUBA: Avviso di imminente sospensione dei servizi. Attenzione, è una email truffa!

ARUBA: Avviso di imminente sospensione dei servizi. Attenzione, è una email truffa!

By Redazione

Milano, 20 agosto 2012
Truffe on line sempre più sofisticate e sempre più redditizie
La cifra richiesta è ridicola ma i clienti di Aruba sono centinaia di migliaia, forse milioni.
Questi “furboni” stanno già incassando cifre paurose.
14 x 1000 fanno 14.000 Euro
14 x 10.000 fanno 140.000 Euro
14 x 100.000 fanno 1.400.000 Euro (esentasse ed impuniti esent…pena)
Possibile che nessuna possa fare qualcosa per combattere queste truffe on line? Sembrerebbe impossibile  ma è poprio così, nonostante che si possa risalire a molti dati ed
anche al conto corrente del truffatore.

Qui ci vorrebbe l’ex Colonnello Umberto Rapetto della Guardia di Finanza, il massimo esperto in truffe on line (ora Generale in pensione, dopo aver dato le dimissioni pochi mesi fa).

Sul sito (quello vero) di Assistenza Clienti di Aruba ( https://assistenza.aruba.it/it ) è chiaramente segnalato ma forse dovrebbe fare qualcosa di più per i suoi
clienti:
News Recenti
    •    lunedì 13 agosto 2012 ATTENZIONE: E-mail phishing –
    •    giovedì 19 luglio 2012 ATTENZIONE: E-mail phishing – Avviso di imminente sospensione dei servizi
    •    lunedì 16 luglio 2012 ATTENZIONE: E-mail phishing – Avviso di imminente sospensione dei servizi

Aruba:
In data odierna sono pervenute  segnalazioni relative alla ricezione di e-mail che invitano al pagamento di un’integrazione di euro 14.00 con carta di credito sul sito
; per la registrazione e l’acquisto dei servizi di hosting.
Informiamo che tali comunicazioni non sono state inviate da Aruba.
 
Di seguito il testo dell’E-mail pervenuta ai clienti:
Gentile Cliente,


in seguito all’aumento della IVA e delle Accise, le tasse Governative relative ai servizi da Lei acquistati è variato del 21%. Come già specificato nella precedente
comunicazione, sarà necessario un adeguamento del pagamento da lei effettuato in fase di registrazione ed acquisto dei servizi di hosting.


L’importo totale da Lei dovuto ammonta a: 14 euro comprensivo di tutte le maggiorazioni statali precedentemente specificate.

 Essendo questo il terzo avviso, il mancato saldo del
debito con Aruba Spa comporterà la sospensione dei suoi servizi entro 48 ore dalla ricezione della presente mail.

Per sua comodità, può effettuare il saldo della
differenza dovuta, velocememente mediante il link di pagamento appositamente generato per il suo account.
Nel caso di pagamenti con Carte di Credito si fa presente che a causa dei numerosi problemi riscontrati, non sono accettate carte prepagate PostePay. 

Per versare la somma dovuta,
cliccare qui: PAGAMENTO ARRETRATI E DIFFERENZE IVA



Distinti Saluti

________________________

Aruba S.p.A.

Servizio Clienti – Aruba.it

https://www.aruba.it

https://assistenza.aruba.it

________________________

Redazion Newsfood.com : NON PAGATE

Vedi altre truffe del web (clicca qui)

Easy Download: Euro
Content Ltd nuovi guai da AGCM per violazione del Codice del Consumo

NEWSFOOD.com 18/04/2011

Coloro che sono caduti nella rete Easy Dowload, loro malgrado, ora possono dormire sogni tranquilli

E-commerce: Veloce ed economico… ma attenzione alle
truffe

Redazione NEWSFOOD.com 08/02/2011

Breve Vademecum di Adiconsum su come acquistare in sicurezza on-line

Truffa informatica: NON
APRITE mail con oggetto: “Si dispone di un rimborso fiscale!

Redazione NEWSFOOD.com 16/11/2010

E’ un tentativo di phishing, una truffa informatica architettata per entrare illecitamente in possesso di dati sensibili

Ecco come lo Studio
Legale Paolizzi di Napoli ha risolto il caso Easy Download di Antonio

NEWSFOOD.com 04/10/2010

Allegato il testo della Racc. A.R. inviata alla sede legale Euro Content Ltd Quirinstr. 3 D, -60599 Frankfurt am Main

MMS: Miracle Mineral Solution, Allarme dell’Oms

Redazione NEWSFOOD.com 26/08/2010

Il prodotto venduto in rete millanta la guarigione dall’Hiv, dal cancro, dall’H1N1. Truffa o elisir miracoloso?

Il Buon giorno di Li Song: attenzione, la truffa
sul web è in agguato

Newsfood.com 09/08/2010

In arrivo da “Sistem ESISWAZAH”. Non accettate il suo “Buon giorno”, il consiglio è di buttare subito nel cestino la sua email, senza aprirla

Hai
scaricato per errore Easy Download? ecco un esempio di Racc. A.R. di contestazione e disdetta di contratto

NEWSFOOD.com 13/07/2010

Dopo aver ricevuto la fattura inerente a Easy Download, Rossella propone di inviare a Euro Content LTD questa lettera più fax in copia

Lettera aperta a E-Bay, FaceBook, Google Adsense

Redazione NEWSFOOD.com 07/02/2010

E-Bay, FaceBook, Google, Newsfood.com: complici della “truffa” Acai Berry, Free Life Cleance, Sbiancadenti?

Truffa sul Web: Denti bianchi con prodotto
miracoloso su internet

Redazione NEWSFOOD.com 27/11/2009

Attenti alle sorprese, leggete bene le offerte sul web, potrebbe essere una nuova “truffa” come Acai Berry

Diete
miracolose: sono ancora tanti i “polli” che si fanno fregare facendo acquisti su internet

NEWSFOOD.com 22/11/2009

Nonostante le centinaia di articoli e commenti, moltissimi creduloni cadono ancora nella trappola di Acai Berry.

Voglio dimagrire a tutti i costi ma non voglio farmi
fregare

NEWSFOOD.com 21/11/2009

Mamma per nulla credulona, non cade nella trappola Acai Berry. Ecco la sua storia

Influenza A: Allarme falsi prodotti contro il virus
H1N1

ADUC.it 04/11/2009

Tramite Internet è possibile comprare prodotti che promettono di diagnosticare l’influenza suina

Come dimagrire 10 kg alla settimana senza alcun
sacrificio

NEWSFOOD.com 27/09/2009

“La pancia non c’è più”: scoperta una pillola miracolosa più efficace di Acai: più mangi e più dimagrisci

Tutto su Acai: da sola non fa dimagrire ma la bacca è
ok

Redazione NEWSFOOD.com 21/09/2009

Attenzione agli acquisti su internet: diffidate di pubblicità ingannevoli su FaceBook, Google, Twitter…Leggete bene le clausole prima di inviare l’ordine. La truffa è
in agguato. E non c’è nessuna prova che faccia veramente dimagrire in modo miracoloso.

Che cos’è l’Açaì e quali sono le sue
proprietà

Redazione NEWSFOOD.com 18/09/2009

Riteniamo doveroso dare informazioni sulla bacca açaì e sulle sue proprietà. Attenzione alle pubblicità ingannevoli nel Web. Ne consigliamo l’acquisto solo
presso rivenditori di fiducia

Denuncia dell’UE: il 55% dei siti di e-commerce è
inaffidabile

Matteo Clerici/NEWSFOOD.com 10/09/2009

Due terzi nicchiano sul diritto di recesso, mentre il 55% non informa su costi di spedizione e diritti. La Commissione: “C è molto da fare per ripulire il settore”

Sei caduto nella trappola Acai Berry? Chiama subito il numero verde 800-15.16.16 : se hai pagato con CartaSì è molto probabile che riesca a
riavere i tuoi soldi

NEWSFOOD.com 08/09/2009

Grazie alle segnalazioni di Newsfood.com forse si muoverà anche il Gabibbo e “Striscia la notizia”

Acai Berry: la dieta dell’estate che non
ti fa perdere chili ma tanti Euro!

NEWSFOOD.com 28/08/2009

Cinque suggerimenti per disdire l’ordine indesiderato e proteggere il conto in banca. In certi casi, con un po’ di fortuna si può riavere anche il proprio denaro.

Acai Berry e Free Life Cleance. Difendiamoci
dalla truffa dell’estate

Redazione NEWSFOOD.com 27/08/2009

Cosa non si fa per perdere qualche chilo: si crede ad una certa Alessia Salvatore, dai molteplici nomi e volti, si fa un ordine di un campione “gratis” di una dieta miracolosa ma dopo
pochi giorni ecco la spiacevole sorpresa

Lettera aperta alla redazione: sbiancante
per denti, sarà come Acai Berry?

Redazione NEWSFOOD.com 06/08/2009

A proposito di truffe on line e pubblicità ingannevole. Leggere bene le clausole nascoste prima di fare un ordine on line

ACAI BERRY: attenzione agli acquisti via internet

Redazione NEWSFOOD.com 01/08/2009

1 agosto 2009: ecco tutti i commenti al primo articolo “Arriva l’estate, giuro, mi metto a dieta” Acai è la dieta giusta? Sembrerebbe di sì! Alla scoperta delle diete
miracolose. Funzionano davvero?

La truffa corre sul
web. Attenti alle pubblicità su FaceBook di Acai Berry e Free Life Cleance

Redazione NEWSFOOD.com 24/07/2009

24 luglio ore 12,15 Prima di dare i dati della propria carta di credito leggi bene le clausole. Ecco altri commenti e testimonianze di chi ha richiesto campioni gratis di ACAI BERRY e
FREE LIFE CLEANCE

I commenti all’articolo “Arriva l’estate! Giuro, mi metto a dieta” ed anche il testo della email per evitare spiacevoli sorprese

Redazione Newsfood.com nutrimento&nutri-MENTE 21/07/2009

Messaggio importante per chi avesse inviato un “Ordine di prova” di Free Life Cleanse and Acai Berry

Arriva l’estate, giuro, mi metto a dieta

Newsfood.com nutrimento&nutri-MENTE 16/07/2009

Acai è la dieta giusta? Sembrerebbe di sì! Alla scoperta delle diete miracolose. Funzionano davvero?

Truffa tatuaggi on-line? Il sito invitava a
registrarsi gratis

Redazione NEWSFOOD.com 19/06/2009

La risposta alle segnalazioni dei lettori di Newsfood.com che si sono sentiti truffati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: