Arte in distilleria: Luca Dall'Olio
4 Dicembre 2007
La grande arte torna da Mazzetti d’Altavilla! Gli sfarzosi corridoi della storica azienda del Monferrato Casalese si stanno preparando ad ospitare la Mostra personale del rinomato artista Luca
Dall’Olio, uno dei massimi esponenti del cosiddetto “Realismo Magico”.
Per tutti i visitatori sarà quindi possibile ammirare fino al 28 Febbraio 2008, una selezione delle migliori creazioni pittoriche dell’artista. Saranno presentati nuovi e “vecchi” lavori
in grado di rappresentare ed esprimere la maturità artistica del suo creatore attraverso paesaggi e città incantate di straordinario valore raccolte sotto il titolo: LO SPIRITO,
IL SOGNO E L’ARTE.
L’inaugurazione ufficiale alla presenza dell’artista è prevista per sabato 15 Dicembre, in serata, a partire dalle ore 17.00, quando si effettuerà il taglio del nastro e
sarà possibile ammirare la raccolta di splendidi oli su tela dalle forme e dai colori poliedrici.
I paesaggi rivisitati di Dall’Olio rendono omaggio al concetto di sogno. E’ un mondo fantastico, quello rappresentato, dove il continuo desiderio di spensieratezza è concepito da ampie
vedute di monti e distese pianeggianti, «abitate» da alberi «vestiti» di svariati colori, che osservano un cielo variopinto che si confonde con il luccichio di un
fantasioso mare. Le opere di Luca Dall’Olio godono di intensa riconoscibilità e puntano al coinvolgimento emotivo dell’osservatore, grazie anche ad un linguaggio pittorico fiabesco.
“Straordinarie visioni.” Così vengono definite le opere di Dall’Olio dall’esperto critico d’arte Vittorio Sgarbi, che aggiunge: “L’iconografia di Dall’Olio sembra provenire da una
cultura orientale, dove il segno connota fortemente e contiene i tasselli figurali, mentre il colore si distribuisce in toni e contorni creando forme nette e antinaturalistiche, e componendo
personaggi e paesaggi volutamente privi di profondità prospettiche, a sottolineare la natura squisitamente letteraria.”
Il progetto della Mostra di Luca Dall’Olio nasce dall’incontro del Maestro e l’azienda Mazzetti d’Altavilla durante la trascorsa edizione della Modella per l’Arte, la prestigiosa iniziativa
giunta quest’anno alla sua 31a edizione che ogni anno vede protagonisti 20 famosi pittori italiani nel realizzare un quadro sulla «donna d’oggi» ispirati da altrettante bellissime
modelle. Tra i protagonisti appunto di quest’edizione c’era l’artista Dall’Olio e main-sponsor della manifestazione è stata proprio Mazzetti d’Altavilla. E’ nata così l’idea di
portare anche nel Monferrato “i sogni” di Dall’Olio.
Mazzetti d’Altavilla si fa ancora una volta promotrice dell’Arte di pregio. La mostra rientra infatti nella rassegna Arte in Distilleria per cui l’Azienda si impegna durante l’arco dell’anno
nell’organizzazione di eventi culturali, quali appunto mostre, ma anche concerti, esposizioni e incontri di arte e di cultura, occasioni queste anche e soprattutto tese alla valorizzazione e
promozione del ‘Territorio Monferrato’. Il connubio Arte e Grappa è fortemente sentito dalla Famiglia Mazzetti e la massima espressione di tale connubio è la manifestazione Teatro
in Distilleria giunta quest’anno alla sua Sesta Edizione, attraverso cui il teatro entra in distilleria, il luogo dove attraverso un’altra Arte, quella del lambiccare, nasce la magia della
Grappa.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni, con ingresso gratuito, dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30, fino al 28 febbraio 2008
NOTE BIOGRAFICHE
Luca dall’Olio nasce nel 1958 a Chiari, in provincia di Brescia. Frequenta il Liceo Artistico a Brescia e si diploma nel 1980 all’Accademia di Belle Arti di Milano. Fondamentali per
l’evoluzione della sua produzione arti¬stica sono i frequenti viaggi in Turchia, Marocco, Singapore, Malesia, Giappone, Stati Uniti,
Brasile e Cina. Luca Dall’Olio ha illustrato diversi volumi, tra i quali ricordiamo i 15 volumi di poesie di Bruno Dall’Olio, “Marcovaldo” di Italo Calvino e “Con un’ultima onda sfinita” di
Gianni Tavella. Nel 1986 viene pubblicata la prima monografia dedicata al suo lavoro e intitolata “Luca Dall’Olio, un giovane
princi¬pe nell’impero dei segni”. Nel 1990, in occasione della mo¬stra
a Palazzo dei Diamanti a Ferrara, è pubblicata la mono¬grafia “Sedimentazioni Sentimentali” L’artista è presente in
numerose mostre e fiere d’arte in Italia e all’estero. Par¬tecipa all’International Expo di Miami; all’Artmultiple di Dusseldorf e
all’ArtExpo di New York, Strart – Strasburgo. Luca Dall’Olio ha realizzato per la stazione della metropo¬litana “Villa Bonelli” di
Roma un importante mosaico di 20 mq. Gli è stata inoltre commissionata la realizzazione di un altro mosaico per la stazione metropolitana di Fiumicino. Dal 1996 l’artista è
presente su alcune navi di lusso della flotta Royal Caribbean Cruise di Miami con opere di gran¬di dimensioni. I frequenti viaggi
intorno al mondo rappre¬sentano per Luca Dall’Olio una continua fonte di
ispirazio¬ne e osservazione. Numerose realizzazioni di tirature di opere grafiche. Partecipa alla XII Esposizione Nazionale
Quadriennale di Roma. Espone al Museo Pithecusae di Ischia.Presenta le sue opere alle mostre: “Da Picasso a Botero” al Museo d’arte moderna e contemporanea di Arezzo ed al Palazzo Albertini di
Forlì. All’ Archivio di Stato a Roma dal titolo “Artisti in archivio”. Kuratorium Komende Lengmoos Renon. Nel 1999 viene pubblicata la monografia “Cos’è il sogno” e nel 2005 la
monografia “Per fare una poesia”, curata da Vittorio Sgarbi e Luciano Caprile. Nel l’anno 2006, Gabriele Boni presenta la monografia “A cielo aperto. Nel 2007 a cura di Marcello Riccioni e
Carlo Vanoni la monografia ” Utopia linfa creativa-e il moderno sogno”
Luca Dall’Olio vive e lavora a Brescia in Corso Mameli 5.
www.dallolio.it
Per Informazioni: Mazzetti d’Altavilla – Viale Unità d’Italia, 2 – 15041 – Altavilla M.to (AL)
Tel. 0142 926147 -Fax.0142-926241 – http://www.mazzetti.it – info@mazzetti.it