FREE REAL TIME DAILY NEWS

Piano cottura a induzione: come funziona e quali vantaggi offre

Piano cottura a induzione: come funziona e quali vantaggi offre

By Giuseppe

Piano cottura a induzione: come funziona e quali vantaggi offre

I piani di cottura a induzione rappresentano l’ultima frontiera della tecnologia applicata all’ambito domestico e, in particolare, alle cucine. Questa tecnologia, ancora poco diffusa in Italia (dove i fornelli elettrici o a gas rappresentano ancora l’opzione più comune), presenta numerosi vantaggi, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e l’efficienza. In questo articolo, vediamo qual è il funzionamento dei pannelli che utilizzano l’induzione e perché vengono preferiti, sempre più spesso, a soluzioni più tradizionali.

Come funziona un piano cottura a induzione

Il meccanismo di funzionamento dei piani cottura a induzione è piuttosto semplice; come è facile intuire, questo sistema non utilizza il gas come combustibile per generare una fiamma che riscalda pentole e padelle ma agisce in maniera completamente diversa. La superficie dei piani a induzione è costituita da una lastra uniforme in vetroceramica, al di sotto della quale sono posizionate una serie di bobine, poggiate su di un nucleo di ferrite. Quando si attiva un fuoco della piastra a induzione, una corrente elettrica attraversa le bobine; in tal modo, si genera un campo magnetico che scalda la pentola posizionata sopra il fornello e ciò che è contenuto al suo interno, senza generare una vera e propria fiamma.

I vantaggi del piano a induzione

I piani cottura a induzione stanno conoscendo una buona diffusione, specie negli ultimi anni, poiché offrono una serie di vantaggi notevoli, sia in termini di praticità che di sicurezza.
Grazie al loro particolare sistema di funzionamento, infatti, le piastre di questo tipo sono in grado di generare calore in maniera ‘localizzata’, ossia scaldano solo il fondo della pentola, anziché rendere incandescente tutta la superficie di cottura. Ciò rappresenta un apprezzabile vantaggio dal punto di vista della sicurezza dal momento che riduce sensibilmente il rischio di scottarsi mentre si cucina.

In aggiunta, i fornelli dei piani a induzione si scaldano molto velocemente; quindi, dal punto di vista pratico, consentono di portare l’acqua a ebollizione in minor tempo e di raggiungere la temperatura desiderata per una determinata cottura in maniera più rapida. In altre parole, sono più efficienti dei fornelli a gas, anche perché, grazie alla distribuzione uniforme del calore, favoriscono una cottura omogenea e impediscono che i cibi si attacchino al fondo della pentola durante le preparazioni.

Riducendo – sensibilmente – i tempi di esercizio, il piano a induzione presenta anche un altro vantaggio: è più economico rispetto a sistema di cottura tradizionali. Impiegando meno tempo, consuma meno energia e, di conseguenza, presenta costi di esercizio contenuti. Orientativamente, la spesa media annua è simile a quella derivante dall’utilizzo di fornelli a metano mentre rispetto ai sistemi che utilizzano il GPL in bombola, i costi si riducono di quasi la metà.
La tecnologia a induzione, oltre ad essere efficiente, risulta anche estremamente pratica: il piano in vetroceramica è estremamente semplice da pulire; in aggiunta, presenta un impatto estetico apprezzabile, soprattutto se collocato all’interno di cucine moderne.

L’unico vero ‘svantaggio’ dei piano cottura a induzione è rappresentato dalla necessità di adoperare pentole adatte, anche se in commercio è possibile reperire piuttosto facilmente accessori di questo tipo.

 

Come scegliere un piano cottura a induzione

Nonostante i tanti vantaggi, la scelta di un sistema di cottura a induzione non è semplice, dal momento che l’offerta di mercato è ampia e variegata. Sono molti i parametri da tenere in considerazione, dalla connettività (per chi desidera una cucina ‘smart’) ai consumi, passando per le funzionalità (power boost, livelli di potenza e limitatori). Orientarsi, quindi, può risultare complicato, senza tenere conto del budget a disposizione. Per questo motivo, è bene documentarsi in maniera scrupolosa, raccogliendo quante più informazioni possibili circa la varie soluzioni presenti in commercio; da questo punto di vista, può risultare d’aiuto consultare smartdomotica.it, un sito specializzato in recensioni comparativi di prodotti tecnologici e per la casa.

 

 

Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: