Antiriciclaggio: la norma si fa più leggera per i consulenti del lavoro
19 Novembre 2007
Il Consiglio Nazionale dei consulenti del lavoro ha accolto con soddisfazione il recepimento delle richieste avanzate in materia di antiriciclaggio ed accolte dal governo con l’art. 12 del
decreto legislativo che recepisce la direttiva comunitaria.
In particolare, la nuova norma prevede che non siano soggetti agli obblighi di individuazione e registrazione tutti gli adempimenti di cui all’art.2 della legge 12/79, ovvero gli adempimenti
inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro.
“La semplificazione in materia di antiriciclaggio, a più riprese avanzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e sostenuta anche in sede di audizione alla VI
Commissione Finanze della Camera dei Deputati, ha trovato finalmente oggettivo riscontro nella bozza di D. L.vo che il Consiglio dei Ministri si accinge ad approvare”, ha commentato Marina
Calderone.
“I consulenti del Lavoro – ha continuato la presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro – esprimono perciò viva soddisfazione per l’esclusione dai previsti adempimenti
in materia di antiriciclaggio , situazione già da tempo segnalata e recepita dal Sottosegretario Mario Lettieri”.
Art. 12 del dlgs in materia di antiriciclaggio
Scarica il documento completo in formato .Pdf