FREE REAL TIME DAILY NEWS

Altamura, ANTICA OSTERIA PEIN ASSUTT

Altamura, ANTICA OSTERIA PEIN ASSUTT

By Giuseppe

SPECIALE ALTAMURA
ANTICA OSTERIA PEIN ASSUTT

L’Antica Osteria Pein Assutt nasce nel 1963.
L’appellativo dialettale “Pein assutt” (Pane asciutto), indicava in passato un locale spartano per poveri avventori che si accontentavano di solo pane e vino, senza companatico.

Osteria Pein Assutt – Altamura
Guarda il video – Clicca qui

All’origine, questa cantina gestita da un altro ristoratore, era situata nei pressi della farmacia Maggi, la cui attività fu chiusa verso la fine degli anni’ ’50 del secolo scorso.

Subito dopo la famiglia Dambrosio decide di aprire una piccola osteria in via Maurizio D’Alessio, a pochi passi dalla cattedrale, in direzione Piazza Matteotti, detta comunemente Piazza Castello.

Senza volerlo, detto soprannome passa ai Dambrosio nonostante i chiarimenti fatti nel tempo con i clienti; a quel punto la denominazione sociale viene registrata per volere del popolo.

La vecchia abitazione in Via Maurizio D’Alessio viene convertita in attività di ristorazione.

Gli anni ’60 sono il boom economico: acquisti con cambiali; sul mercato nazionale appare la mitica autovettura popolare FIAT 500. Molti altamurani espatriano o si trasferiscono nel triangolo industriale: Milano-Torino-Genova in  cerca di fortuna, o di un posto fisso. A ferragosto e in occasione della festa della Madonna del Buoncammino, i nostri emigrati tornano per le ferie.

 

Giovanni Dambrosio con la moglie Santina Maino e i figli

E’ proprio durante queste occasioni che i Dambrosio si fanno notare per il carattere affabile, la disponibilità a cucinare pasti tradizionali con sugo di carne mista o brasciole, o costatine di agnello; il tutto accompagnato da una caraffa di vino tosto e crudità (sedani, finocchi) e prezzi decisamente competitivi.

Al comando della cucina si fa notare la moglie Seppina Maino, nonna scomparsa anni fa.

Nel 1996 avviene il cambiamento. Il figlio Giovanni nel frattempo si è formato una famiglia. Sposato con Santina Martino ha avuto 5 figli: Antonio, Francesca, Tommaso, Pina e Lucia.


La giovane famiglia pensa al futuro. Ecco la decisione di spostare l’attività ai margini del centro storico. Quale migliore occasione. Anche qui una vecchia abitazione che subisce trasformazioni, a cui si aggiungono nel tempo altri locali attigui in una specie di labirinto sotterraneo.

Alla clientela piace l’ambientazione; il calore umano dello staff, della convivialità sono l’essenza del successo dei Dambrosio.

L’osteria PEIN ASSUTT non è frequentata solo da clienti affezionati locali, ma soprattutto da turisti, da agenti di commercio, da dipendenti di aziende private da funzionari di banca che amano la cucina di Santina Martino e Giovanni Dambrosio. E’ un cibo sano, dove trova spazio soprattutto il famoso Pane DOP di Altamura, genuino, croccante

Il menu fisso è costituito da piatti tipici tradizionali della cucina altamurana; prezzi assolutamente competitivi, per ogni tasca.

L’arredamento, recentemente rinnovato, è di assoluta sobrietà e consono ai canoni della filosofia dei Dambrosio.

Cordialità e servizio sono i primi biglietti da visita che lo staff Dambrosio presenta ai clienti per farli sentire a proprio agio.

Giovanni Dambrosio al centro, con il giornalista altamurano Giovanni Mercadante e il direttore del giornale NEWSFOOD, Giuseppe Danielli

 

TRATTORIA PEIN ASSUTT

Corso Umberto I, 56
Altamura (BA)
Telefono: 080 311 8313
fratelli Antonio e Tommaso Dambrosio

 

 

 

Vedi altri articoli e video “Speciale Altamura 2019” (clicca qui)

 

 

Testi di Giovanni Mercadante
Interviste video
di Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore
Newsfood.com

=============================================

giovanni-mercadante-giornalista

Giovanni Mercadante

Giornalista freelance, studioso di storia e araldica, interprete traduttore di tre lingue, esperto di ricerche di mercato e know-how tecnologico.

Corrispondente da Altamura per Newsfood.com
Altamura, capitale dell’Alta Murgia Barese

==========================================

Contatti: Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: