FREE REAL TIME DAILY NEWS

Palazzo Sabini, nobile dimora per grandi eventi a Palazzo… ad Altamura (Video)

Palazzo Sabini, nobile dimora per grandi eventi a Palazzo… ad Altamura (Video)

By Giuseppe

SPECIALE ALTAMURA
PALAZZO SABINI
Palazzo Sabini, nobile dimora per grandi eventi a Palazzo… ad Altamura

Altamura, 20.11.2019

 

Una suggestiva nobile dimora a disposizione per eventi speciali

 

Guarda il video con la carrellata
nelle stanze del Palazzo Sabini
nel centro di Altamura

Situato nel cuore del centro storico, tra le viuzze lastricate, il Palazzo Sabini è una delle più affascinanti e suggestive dimore nobiliari presenti nella Capitale della Murgia. Fa coppia con l’attiguo Palazzo dei Conti Filo della Torre, antichissima famiglia di origine greca appartenente all’Ordine dei Cavalieri di Malta, imparentate tra loro da vincoli di matrimonio.

Il Palazzo Sabini sito in via Bisanzio Filo, di proprietà dell’imprenditore Danilo Patella, ci viene presentato dalla gentile e premurosa consorte Angela Melodia, discendente della nobile famiglia baronale, il cui ceppo è ben radicato nel territorio.

Il portale è ingentilito dallo stemma settecentesco il cui blasone recita:
D’azzurro al leone rampante d’oro, lampassato di rosso, tenente con la zampa posteriore destra un giglio d’argento, alla fascia di rosso, attraversante, caricata di tre teste di guerrieri di carnagione, coperte di elmo d’oro.

L’atrio è esaltato, a destra, da una nicchia per ospitare una statua, mentre la scalinata che conduce all’appartamento signorile mostra la sua imponente solennità.

Dopo aver superato la scalinata e ancora alcuni gradini per l’accesso all’abitazione, l’impatto visivo con la prima stanza, stupefacente è dire poco.

 

Ingresso all’appartamento signorile

Due colonne tortiglie di colore oro su nero e un gigantesco stemma (d’antiquariato) degli Scaligeri appeso alla parete sono lì a dare il benvenuto agli ospiti.

La frazione di smarrimento per la magnificenza dell’arredamento viene ulteriormente prolungata seguendo l’anticamera dove altri pezzi antichi sono la dimostrazione della finezza e della sensibilità artistico-culturale del proprietario.

 

Salone delle feste

 

Mentre la cortesissima signora Patella-Melodia ci precede, ecco apparire davanti ai nostri occhi il salone delle feste. E’ un trionfo di immagini. Gli occhi e lo spirito sono gratificati dalla fastosità dell’arredamento e dalle decorazioni nella volta.

Il notaio Francesco Patella – dichiara prontamente l’accorta signora Angela Patella-Melodia – acquistò l’immobile negli anni ’50 del secolo scorso. Alla sua morte passò in eredità al figlio Danilo, il quale nel 1995 avviò dei lavori di restauro, portando l’edificio al suo splendore così come si vede oggi.

I Sabini sono una delle più illustri famiglie di Altamura, con residenze a Roma, Firenze e Napoli.

Detengono il titolo di Conte e sono state ampiamente onorate da personaggi
importanti, tra cui:
-Pasquale Sabini (giurista, 1782-1830);
-Vincenzo Sabini, scienziato e letterato (1811-1856);
-Conte Celio Sabini, Guardia al Pantheon, e Devozione del Sovrano Militare Ordine di Malta, nonché fondatore del locale Archivio Biblioteca Museo Civico/A.B.M.C.

I tendaggi sono impreziositi dall’arma araldica dei Sabini, come pure i divani e le specchiere, al cui vertice lo stemma è ulteriormente evidenziato dagli smalti.

 

La volta, riccamente affrescata, riporta al centro un gruppo di figure femminili che danzano al suono della cetra del dio Apollo simboleggiato con lo strumento e le ali, mentre degli amorini siedono ai lati intenti a giocare con oggetti naif. La scena è arricchita ai lati da bouquet di fiori variopinti.

Le decorazioni a festoni che corrono lungo la volta esaltano i medaglioni di alcuni personaggi della letteratura italiana e della musica (Leonardo, Dante, Galileo Galilei, W. Mozart) e di due importanti personaggi altamurani: il musicista e compositore Saverio Mercadante e l’Arcid. Luca De Samuele Cagnazzi.

Sala rossa

Passando nel tinello, l’ambiente è reso molto più intimo dalla presenza dell’imponente camino a cui si accompagnano suppellettili di pregio.

La Sala rossa, così indicata dai proprietari per le sue pareti, la rendono un nido di intimità; altri enormi stemmi in pietra, d’antiquariato, di famiglie estinte, rendono fascinoso l’ambiente. La volta è altrettanto decorata con festoni e immagini femminili.

Non vogliamo descrivere tutto; lasciamo un po’ di spazio per la gioia dei visitatori per contemplare la bellezza di questo gioiello altamurano

 

 

PALAZZO SABINI
Angela Melodia

info@palazzosabini.it
+39 389 2022379

 

 

 

 

Vedi altri articoli e video “Speciale Altamura 2019” (clicca qui)

 

 

Testi di Giovanni Mercadante
Interviste video
di Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore
Newsfood.com

=============================================

giovanni-mercadante-giornalista

Giovanni Mercadante

Giornalista freelance, studioso di storia e araldica, interprete traduttore di tre lingue, esperto di ricerche di mercato e know-how tecnologico.

Corrispondente da Altamura per Newsfood.com
Altamura, capitale dell’Alta Murgia Barese

==========================================

Contatti: Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: