FREE REAL TIME DAILY NEWS

Alimentazione, le scelte dei genitori influenzano i figli

Alimentazione, le scelte dei genitori influenzano i figli

By Redazione

Quando si parla di alimentazione, le scelte dei genitori influenzano quelle dei figli, rendendoli più o meno vulnerabili a disturbi alimentari nel futuro.

Lo afferma una ricerca dell’Università di Loughborough (Gran Bretagna), diretta dalla dottoressa Emma Haycraft e pubblicata sul
“Journal of Adolescent Health”.

Gli scienziati hanno preso in esame 500 ragazzi (13-15 anni), valutando la loro alimentazione, specialmente i pranzi in famiglia assieme ai genitori. Infine, questi dati sono stati rapportati a
a parametri personali come preferenze alimentari, peso, altezza.

E’ allora emerso il duplice, e delicato ruolo dei genitori: se madre e padre erano presenti, ma in maniera positiva, i giovani mangiavano più sano e sviluppavano autonomamente una dieta
equilibrata. Se invece i genitori erano assenti o, ancora peggio erano troppo oppressivi, si creava un’atmosfera negativa che danneggiava il senso di sazietà dei giovani, che diventavano
così più soggetti a problemi alimentari. In particolare, la pressione dei parenti era più intensa per le ragazze che tendevano ad essere più soggette a bulimia..

Chiarisce infatti la dottoressa : Sia per i ragazzi che per le ragazze, l’impegno (positivo) dei genitori è stato correlato con un livello inferiore di sintomatologia di malattie
alimentari, mentre il controllo eccessivo è stato correlato con una sintomatologia superiore”. E’ perciò possibile ritenere che “I parenti dovrebbero essere coinvolti
nell’assicurarsi che gli adolescenti consumino i giusti tipi di alimento, ma dovrebbero evitare di dire loro quanto mangiare”.

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: