Alibaba.com – Made in Italy Event di food&beverage, beauty, home&garden, elettronica

13 Luglio 2023
Alibaba.com – Made in Italy Event di food&beverage, beauty, home&garden, elettronica
Made in Italy Event di Alibaba.com: sono oltre 350 le aziende che hanno già aderito a rappresentanza di diversi settori di eccellenza dell’economia italiana
Newsfood.com, 12 luglio 2023
Alibaba.com rafforza nuovamente il proprio impegno per valorizzare l’eccellenza delle industrie italiane nel mondo e favorirne la crescita del business attraverso una nuova sezione dedicata multi-formato della propria piattaforma, il Made in Italy Event. Ad oggi sono oltre 350 le aziende che hanno già aderito al Made in Italy Event, a rappresentanza di diversi settori di eccellenza dell’economia italiana, fra cui food&beverage, beauty, home&garden, elettronica.
Fra le eccellenze italiane nel food & beverage già operative sul Made in Italy Event troviamo la Fratelli Polli S.P.A., impegnata nella produzione di conserve vegetali, e la Torrefazione Castorino che nasce a Salerno nel 1946 e rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e innovazione.
Le PMI italiane esportatrici dei settori agroalimentare, sistema moda, cosmetica e arredo/design, potranno inoltre usufruire del servizio gratuito TrackIT blockchain di ICE. Un servizio che, grazie alla tracciabilità di filiera su tecnologia blockchain, consente di rendere fruibili le proprie certificazioni e le caratteristiche di sostenibilità, rafforzando e proteggendo il valore dei prodotti Made in Italy sui mercati esteri.
Evento Made in Italy di Alibaba.com: più di 350 aziende fanno parte dell’iniziativa di promozione dell’eccellenza italiana
Milano, 13 luglio 2023 – Alibaba.com, uno dei principali marketplace B2B a livello globale, rafforza il suo impegno nel valorizzare l’eccellenza delle industrie italiane nel mondo e promuovere la crescita delle loro attività attraverso una nuova sezione dedicata della piattaforma chiamata “Made in Italy Event”. Attualmente, più di 350 aziende hanno già aderito a questo evento, rappresentando diversi settori di eccellenza dell’economia italiana, tra cui alimentari e bevande, bellezza, casa e giardino, elettronica.
Made in Italy Event
Il Made in Italy Event rimarrà attivo fino a febbraio 2024 sull’app di Alibaba.com e ha lo scopo di aumentare la visibilità, il traffico e le conversioni per i prodotti e le aziende italiane presenti sulla piattaforma. Questo viene realizzato guidando i potenziali acquirenti internazionali attraverso i diversi punti di contatto e l’ampia offerta disponibile sulla piattaforma. Dopo una fase iniziale di lancio, tutte le componenti dell’iniziativa sono ora completamente implementate, inclusi spazi dedicati, attività ibride e streaming in diretta, oltre alla presenza in aree ad alta visibilità del marketplace e la creazione di momenti salienti che facilitano nuove opportunità di business per gli acquirenti internazionali e le aziende italiane.
Oltre alle centinaia di aziende italiane già coinvolte, il numero dei partecipanti aumenterà grazie all’inclusione nel Made in Italy Event di tutte le aziende già parte del progetto frutto della collaborazione tra Alibaba.com e l’Agenzia ICE. Questa collaborazione, iniziata nel novembre 2020 e rinnovata nel 2023, è il primo progetto in Europa lanciato dal Gruppo Alibaba insieme a un partner governativo.
Le PMI italiane esportatrici nei settori agroalimentare, moda, cosmetica e arredamento/design potranno inoltre beneficiare del servizio gratuito di tracciabilità TrackIT blockchain offerto dall’Agenzia ICE. Questo servizio, basato sulla tecnologia blockchain, consente alle aziende di rendere accessibili le proprie certificazioni e le caratteristiche di sostenibilità, rafforzando e proteggendo il valore dei prodotti Made in Italy sui mercati esteri.

“Alibaba.com è la piattaforma B2B più avanzata per l’e-commerce, in grado di creare un ecosistema digitale che soddisfi le esigenze delle aziende, collegando la domanda e l’offerta di prodotti molto specifici in diverse categorie merceologiche. Vogliamo creare un ambiente avanzato e facilmente riconoscibile per promuovere l’eccellenza dell’italianità attraverso strumenti e strategie di marketing digitale. Speriamo che molte aziende italiane, soprattutto le PMI, colgano l’opportunità del Made in Italy Event nei prossimi mesi”, ha commentato Luca Curtarelli, Country Manager Italia, Spagna e Portogallo di Alibaba.com.
“Lungo la nostra collaborazione pluriennale con Alibaba.com, oltre 1500 aziende del Made in Italy hanno ampliato le proprie attività attraverso i canali digitali offerti dalla principale piattaforma B2B online.
L’impegno dell’Agenzia ICE va oltre le campagne di promozione delle PMI esportatrici attraverso l’attivazione della membership Global Gold Supplier per 2 anni: in collaborazione con Alibaba.com, l’Agenzia ICE assiste le aziende nel processo di segnalazione e rimozione dei prodotti contraffatti dalla piattaforma.

Questo percorso culmina in azioni di tutela del marchio e del made in Italy, come quella intrapresa con TrackIT, uno strumento che consente alle aziende interessate a proteggere la tracciabilità dei propri prodotti di rispondere a una crescente attenzione da parte del pubblico”, ha dichiarato Andrea Degl’Innocenti, Dirigente Ufficio ICE di Milano, Servizi Digitali alle Imprese e Responsabile Transizione Digitale.
Tra le eccellenze italiane nel settore del food & beverage già presenti nel Made in Italy Event, troviamo la Fratelli Polli S.P.A., specializzata nella produzione di conserve vegetali. Fondata nel 1872 a Milano da Fausto Polli, l’azienda rappresenta ancora oggi, dopo sei generazioni, un sinonimo di qualità, passione e ricerca nella selezione dei migliori prodotti.
Un’altra azienda presente è la Torrefazione Castorino, nata a Salerno nel 1946, che rappresenta la perfetta combinazione tra tradizione e innovazione. Si distingue per la meticolosa selezione dei migliori caffè, che esaltano le caratteristiche organolettiche, gli aromi e i sapori delle loro origini, nel pieno rispetto dell’ambiente.
About Alibaba.com
Fondata nel 1999, Alibaba.com è una piattaforma leader per il commercio elettronico business-to-business (B2B) globale che serve acquirenti e fornitori provenienti da oltre 190 paesi e regioni in tutto il mondo. Alibaba.com offre una gamma completa di servizi che coprono tutti gli aspetti del commercio elettronico, tra cui fornire alle aziende gli strumenti per raggiungere un pubblico globale per i loro prodotti e supportare gli acquirenti nella scoperta di prodotti, ricerca di fornitori e effettuazione di ordini online in modo rapido ed efficiente. Alibaba.com fa parte di Alibaba International Digital Commerce Group.
Alibaba.com NON è un e-commerce e le transazioni non avvengono in piattaforma, per questo non c’è nessuna commissione sul venduto.
Alibaba.com è un Marketplace che permette alle aziende di godere di una visibilità mondiale in +200 paesi/regioni nel mondo, le aziende italiane lo utilizzano per generare contatti con buyer aziendali e consolidare i rapporti commerciali proprio come nelle fiere tradizionali.
Giuseppe Danielli
Direttore Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Vedi anche:
Come vendere online è un’arte: impariamo da chi sa farlo …
Progetto Italian Pavilion su Alibaba.com, 8 novembre a …
La Cina è vicina con Alibaba Group: E-commerce Gateway to China …
Stefano Scarsciotti: vendere in Cina con E-Marco Polo e …
Accordo Terre Ducali ed Alibaba, salumi italiani via e- …
Alibaba, il MIPAAF e ICQRF: tutela del Made in Italy è da fare …
E-Marco Polo by Gruppo Cremonini: E-commerce, E-shop …
Nutrimento & nutriMENTE