Agroalimentare: …E l’Italia arriva a quota 201!

18 Marzo 2010
Con 201 specialità alimentari tutelate negli ultimi dieci anni sono raddoppiati i prodotti a denominazione di origine (DOP/IGP) italiani riconosciuti in Europa dove il Made in Italy di
qualità ha conquistato il primato superando la concorrenza francese. E quanto emerge da un’ analisi della Coldiretti dopo il riconoscimento dei Ricciarelli di Siena Igp e della Patata di
Bologna Dop.
I riconoscimenti nazionali – sottolinea Coldiretti – sono aumentati dai 101 del 2000 ai 201 attuali, di gran lunga superiori a quelli della Francia (170 prodotti) che guidava invece la classifica
all’inizio del millennio. Se i Ricciarelli di Siena sono i dolci tipici delle ricorrenze natalizie, il riconoscimento della Patata di Bologna Dop – sottolinea Coldiretti -” è un preciso
segnale verso la valorizzazione del legame con il territorio delle produzioni che dimostra come l’Italia non abbia bisogno della patata ogm Amflora recentemente autorizzata dalla Commissione
Europea”.
Il ‘tesoro’ Made in Italy si fonda su 126 Dop e 75 Igp tra i quali – precisa Coldiretti – 74 prodotti ortofrutticoli, 39 oli extravergini di oliva, 37 formaggi, 32 prodotti a base di carne, 6
prodotti da panetteria, 4 spezie o essenze, 3 aceti, 3 prodotti di carne e frattaglie fresche, 2 pesci, molluschi o crostacei freschi e prodotti derivati e 1 miele.
Complessivamente – conclude Coldiretti – il fatturato dei prodotti a denominazione di origine Made in Italy ha sfiorato nel 2009 i dieci miliardi di euro realizzati per quasi il 20% sui mercati
esteri dove crescono parallelamente anche le imitazioni ed i tarocchi.
Ansa.it per NEWSFOOD.com