Acquacoltura biologica nel contesto europeo: limiti ed opportunità
17 Dicembre 2007
Questo il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura con un incontro che si è svolto il 13 dicembre 2007, con tale iniziativa
il Ministero intende promuovere un momento di confronto e di approfondimento sullo stato dell’arte e sulle prospettive dell’acquacoltura biologica, con particolare riferimento all’evoluzione
del contesto normativo in ambito europeo, finalizzato anche all’individuazione di un punto di riferimento per gli esperti, gli operatori del settore e gli altri stakeholders.
Il tema dell’acquacoltura è di competenza regionale, ma nell’ambito delle politiche di indirizzo verso una pesca ed un’acquacoltura sostenibili, nel contesto delle nuove politiche
comunitarie e nazionali, il MIPAAF intende raccogliere elementi di natura bio-ecologica, economica, sociale e di governance per supportare le future scelte strategiche.
Per informazioni
Segreteria operativa – Ufficio PEMACQ IV – Via dell’Arte 16 – Roma EUR
Tel: 0659084777/4299