Abano Grand Hotel: i Discepoli di Escoffier, grandi cuochi dai 5 continenti

12 Marzo 2013
Per la prima volta, i Disciples de Auguste Escoffier, vale a dire la “Confraternita” che nei cinque continenti riunisce i grandi cuochi che seguono l’insegnamento del celeberrimo
caposcuola della cucina francese, si riuniranno in Italia per il loro summit internazionale.
L’onore di ospitare l’incontro-laboratorio mondiale tocca all’Abano Grand Hotel di Abano Terme, un cinque stelle lusso, l’hotel più stellato dell’area termale veneta. Qui, accolti
da Cristina Borile, direttore dell’Abano Grand Hotel e da Francesco Ammirati e Antonio Torcasso, rispettivamente presidente e segretario generale dell’Area Italia delle Confraternita, domenica
17 marzo convergeranno i delegati (tutti grandi chef, molti dei quali stellati) provenienti da Argentina, Canada, Cina, Tailandia, Stati Uniti, Belgio, Spagna, Francia, Inghilterra, Svizzera e
da decine di altri Paesi dei cinque continenti.
Il pomeriggio sarà riservato alla riunione del Consiglio Magistrale dell’Ordine, alla presenza del presidente internazionale, il francese Régis Marcon, cuoco 3 stelle Michelin,
dei Presidenti delle Delegazioni straniere presenti e di tutto il bureau della Confraternita. A questo vertice seguirà l’assemblea generale degli chefs seguaci di Auguste Escoffier,
chiusa da un aperitivo e da un dinner-musical offerto dall’Abano Grand Hotel ai suoi illustri ospiti.
L’indomani si passa dalle parole ai fatti, ovvero ai fornelli: lunedì 18, nelle cucine dell’Abano Grand Hotel i migliori cuochi del mondo si confronteranno per strappare i due
riconoscimenti dell’anno. I concorrenti sono i finalisti emersi dalle selezioni già compite negli scorsi mesi tra gruppi nazionali o continentali.
A contendersi il riconoscimento di “Giovane talento Escoffier internazionale 2013” saranno 7 candidati finalisti. Che augurano sotto gli occhi attenti di Michel Receveur e Pierre-Alain
Favre, responsabili dell’ambitissimo riconoscimento. Solo 4 i candidati ammessi a concorrere al titolo di “Discepolo Escoffier internazionale 2013”. I vincitori saranno proclamati la
sera di lunedì nel corso di una Cena di Gala “all’italiana”. L’indomani, riposti gli strumenti del mestiere, giornata di puro svago, e di incontri del tutto informali e amichevoli,
ammirando Venezia.
“Per Abano credo, afferma Cristina Borile, si tratti di una occasione davvero molto importante per farsi conoscere a livello internazionale non solo per la qualità dei nostri trattamenti
termali ma anche per il livello, ormai molto alto, della nostra accoglienza e della cucina in particolare”.
Per il nostro Gruppo essere scelto per ospitare molti dei migliori cuochi al mondo, è un onore ed è un ulteriore riconoscimento della bontà di un percorso di affinamento
della cucina che ci è stato riconosciuto per prima dalla Nazionale Italiana Cuochi”.
I Disciples di Auguste Escoffier sono straordinari cuochi che seguono gli insegnamenti del Gran Maestro francese che nel cuore dell’Ottocento ha dato valore e prestigio mondiali alla cucina
francese. Per Escoffier un vero cuoco deve aver rispetto per la tradizione culinaria del suo luogo ma deve anche saperne preconizzarne l’evoluzione. “La cucina – scriveva Escoffier – deve
sapersi evolvere alla stregua dell’evoluzione della società, senza mai cessare di essere un’arte”.
I 5 summit mondiali precedenti si sono svolti a Nizza, Ginevra, Deauville, Bruxelles e Avignone. Quella di Abano è la prima volta in una sede non francofona, evento considerato di
assoluta eccezione per una Confraternita diffusa in tutto il mondo ma ferramente legata alla tradizione francese.
GB Thermæ Hotels
Via P. d’Abano, 1
35031 Abano Terme
Tel 049 8665800
info@gbhotelsabano.it
www.gbhotelsabano.it
Redazione Newsfood.com+WebTv