FREE REAL TIME DAILY NEWS

Arosea Life Balance Hotel è innovazione e avanguardia nel rispetto delle tradizioni locali

Arosea Life Balance Hotel è innovazione e avanguardia nel rispetto delle tradizioni locali

By Redazione

Val d’Ultimo (BZ) – Godere di spazi propri in vacanza diventa un lusso. In Val d’Ultimo l’AROSEA Life Balance Hotel si presenta ai suoi ospiti come un luogo in cui gli ambienti li
accoglie a braccia aperte rispettando il desiderio di avere spazi comodi dove muoversi e far vivere ad ampio raggio le proprie emozioni.

Tre elementi naturali ne dettano le regole del concept architettonico ecosostenibile: la lana di pecora, il legno di pino cembro e la pietra d’ardesia. Elementi appartenenti alla valle,
energie rinnovabili a chilometro zero.

Situato a 1.150 metri di altitudine in Val d’Ultimo, il concetto di costruzione con materiali naturali dell’AROSEA Life Balace Hotel segue i più aggiornati trend turistici, progetto
portato avanti da un team specializzato e guidato dall’architetto Sebastian Tischer.

La struttura è il risultato di uno studio approfondito sullo spazio: “la componente umana è l’unità di misura che valorizza il lusso di avere spazio”. Dagli ambienti ampi e
luminosi, alle camere arredate in stile pulito e moderno, alle saune con sdraio indipendenti.

La lana di pecora della Val d’Ultimo è utilizzata per le pavimentazioni delle stanze e diventa elemento d’arredo nella zona relax del centro benessere, del ristorante e in
reception. Questa fibra naturale ha potenzialità riscaldanti e rilassanti tanto da essere protagonista anche di numerosi trattamenti benessere per il corpo. Non produce effetti allergici
e gli acari vengono debellati con un’accurata pulizia, la frequente esposizione alla luce e all’aria.

Il pino cembro è un albero diffuso in tutta la valle. È particolarmente resistente alle avversità climatiche e la sua maestosità trasferisce all’uomo un
singolare senso di benessere e protezione. Respirare il profumo di questo pregiato legno aiuta a ridurre la frequenza cardiaca, ha effetti benefici sulla circolazione sanguigna, rilassa e
agevola il sonno. Ecco perché si è scelto di utilizzare questo elemento naturale in tutti gli ambienti dell’hotel.

L’AROSEA Life Balance Hotel è testimonianza di innovazione e avanguardia nel rispetto delle tradizioni locali: l’utilizzo della pietra d’ardesia si riscontra in Alto Adige
già dalla fine del 1600. Facilmente lavorabile, l’ardesia ha caratteristiche tecniche di bassa gelività (attitudine di rocce e terreni di sgretolarsi per azione del gelo),
impermeabilità e resistenza a urti e flessioni, motivo per cui è il materiale principalmente usato nel rivestimento della piscina, a favorire il mantenimento della purezza
dell’acqua depurata con l’ossigeno attivo invece del cloro.

L’impegno a favorire la simbiosi tra struttura architettonica e il territorio incontaminato della Val d’Ultimo si manifesta nella scelta di utilizzare come unica fonte di riscaldamento la
centrale di teleriscaldamento a biomassa di Santa Valburga. La centrale utilizza come combustibile scarti di legname non trattati e inutilizzati (trinciati del bosco, trucioli di segheria e
cortecce). Nella combustione del legno vengono liberati quantitativi di anidride carbonica pari a quelli che l’albero ha assorbito dall’atmosfera durante la sua crescita attraverso il processo
della fotosintesi, creando quindi un equilibrio naturale. Energie rinnovabili a chilometro zero, dato che si utilizzano le risorse locali dando vigore all’economia della valle.

Pacchetto “Paesano a tempo in Val d’Ultimo”: soggiorno di 60 giorni per vivere a totale contatto con la natura della valle, in camera cembro est con terrazzo, trattamento mezza pensione e
accesso all’area wellness a partire da € 5.940,00 a persona.

AROSEA Life Balance Hotel
Tel. 0473 785051
www.arosea.it

Redazione Newsfood.com+WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: