FREE REAL TIME DAILY NEWS

Cooking show e alta cucina a “To Be Lambrusco – Anteprima Vendemmia 2012”

Cooking show e alta cucina a “To Be Lambrusco – Anteprima Vendemmia 2012”

By Redazione

Cooking show con un grande chef come Luca Marchini e una cena di gala con chef stellati e cuochi di alto livello: c’è anche tutto questo a “To Be Lambrusco – Anteprima Vendemmia
2012”
, l’evento in programma sabato 9 e domenica 10 marzo, dalle ore 10.00 alle 19.00, nello splendido Castello di Levizzano Rangone. 

La kermesse, organizzata dal Simposio dei Lambruschi, non presenterà solo in assoluta anteprima la nuova annata del lambrusco prodotto nelle diverse denominazioni, da Modena a Reggio
Emilia fino a Mantova per arrivare a Parma ma anche numerosi spazi dedicati agli appassionati gourmet.

Sabato e domenica, alle ore 16.00, sarà il momento di “Lambrusco cerca moglie”, il cooking show tra cuochi professionisti e appassionati, curato dai cuochi di Modena A Tavola.
Nella giornata di domenica sarà Luca Marchini, presidente di Modena A Tavola e patron del ristorante L’Erba del Re, a guidare questo confronto con chi la cucina la vive per diletto.

E sempre domenica, a partire dalle ore 20.00, andrà in scena la cena di gala a cui il pubblico può partecipare su prenotazione. Gianni D’Amato del ristorante Il Rigoletto (**
stelle Michelin) Marco Parizzi del ristorante Parizzi di Parma (* stella Michelin) Giovanna Guidetti del ristorante La Fefa di Finale Emilia, punto di riferimento gastronomico della bassa
Modenese colpita dal sisma del scorso maggio, e Romano Tamani del ristorante L’Ambasciata di Quistello (* stella Michelin) interpretano i territori di provenienza con piatti da abbinare al
Lambrusco che stupiranno gli ospiti (per prenotazioni 349/6012643 Laura).

Durate l’evento saranno tante anche le proposte per i bimbi, che potranno intrattenersi con una serie di attività che li guideranno alla scoperta e all’affinamento dei 5 sensi e un
“Laboratorio Creativo” dove imparare ad imbottigliare il vino e a decorare le bottiglie. Durante questa simpatica parentesi verrà loro spiegata la storia della vite e del nettare di
Bacco ad opera della Bottega di Merlino.

Il Simposio dei Lambruschi: è un’associazione nata dalla volontà di alcuni produttori di promuovere e valorizzare il Lambrusco. To Be Lambrusco è una delle iniziative
più originali e con essa il Simposio si propone di creare un appuntamento annuale, durante il quale le Cantine partecipanti possano presentare la nuova produzione a giornalisti, opinion
leaders, ristoratori e pubblico appassionato.

Per maggiori informazioni: www.simposiodeilambruschi.it

Programma To be Lambrusco ” Anteprima vendemmia 2012″

Sabato 9 marzo 2013

h.10.00 apertura banco d’assaggio

h.11.00 tavola rotonda “il lambrusco alla conquista del mondo”
Enoteca Regionale Emilia Romagna , Vias , noto importatore di vini italiani in America , l’esperienza di un consorzio quello del Prosecco che ha fatto dell’internazionalizzazione uno dei
pilastri del proprio successo , Agriventure del gruppo San Paolo specializzata del mondo agricolo e un noto produttore di successo che racconterà la propria esperienza internazionale , a
confrontano su come poter esportare “qualità nel Lambrusco”.

h.15.00 “i mille volti del lambrusco” degustazione di lambruschi a rifermentazione in bottiglia curata da slow food
La storia del Lambrusco è questa ed è giusto non dimenticarla, anzi valorizzata.

A questo ci pensa Slow Food vero tutore del buono, pulito e giusto con una verticale davvero unica nel suo genere Costo della degustazione 10 €

h.16.00 “lambrusco cerca moglie” cooking show tra cuochi professionisti e appassionati a cura di Modena a tavola
La cucina tipica interpretata di un professionista e chi la cucina la vive come un diletto.

h.19.00 Aperitivo in Castello ” Tutti I colori del lambrusco” con Dj set

Domenica 10 marzo 2013

h.10.00 apertura banco d’assaggio

h.11.00 tavola rotonda “il vino in rete…la rete del vino” blogger, carta stampata a confronto.
I più autorevoli blogger del momento a confronto con i giornalisti della carta stampata, per evidenziare com’è cambiato il modo di comunicare il vino negli ultimi 20 anni.

h.16.00 la storia del vino raccontata ai bambini a cura della bottega di Merlino
Per conoscere la storia e la cultura di un vino così unico come il lambrusco è giusto insegnarlo agli Ambasciatori del futuro, i bambini.

h.16.00 “lambrusco cerca moglie” cooking show tra cuochi professionisti e appassionati, curato dai cuochi di Modena a tavola.

Luca Marchini, presidente di Modena a tavola e Patron del ristorante L’erba del Re a confronto con chi la cucina la vive per diletto.

h.20.00 cena di gala!
Gianni D’amato del ristorante Il Rigoletto (** stelle michelin) Marco Parizzi del ristorante Parizzi di Parma (* stella michelin) Giovanna Guidetti del ristorante La Fefa di Finale Emilia punto
di riferimento gastronomico della bassa Modenese colpita dal sisma scorso maggio e Romano Tamani del ristorante L’Ambasciata di Quistello (* stella michelin) interpretano i territori di
provenienza.

Prenotazioni 349/6012643 Laura, costo della cena 120 €

Redazione Newsfood.com+WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: