A Nieri il premio 'Borsellino' su legalità e partecipazione
29 Ottobre 2007
Roma – L’assessore al Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione della Regione Lazio, Luigi Nieri ha ricevuto il ”Premio Borsellino” per il lavoro svolto e le
iniziative intraprese sui temi della legalità e della partecipazione alla vita democratica.
Il ‘Premio Borsellino’, giunto quest’anno alla XII edizione, è un riconoscimento che ogni anno viene assegnato a tutte le personalità italiane che si sono contraddistinte per
l’impegno sociale e politico contro la violenza e contro la giustizia per mezzo di iniziative che hanno promosso i valori della libertà, della democrazia e della legalità.
Il Premio è stato istituito dall’Associazione Società Civile di Teramo, con la collaborazione di Libera e il sostegno della Regione Abruzzo. “Sono onorato di ricevere questo
importante riconoscimento – ha dichiarato Luigi Nieri nel corso della premiazione – che porta il nome di uno degli eroi del nostro tempo. Legalità e partecipazione sono due temi
inscindibili. Ampliare gli spazi di partecipazione significa infatti togliere terreno alle organizzazioni criminali. Ma insieme alla partecipazione – ha aggiunto Nieri – è importante
riaffermare con forza il diritto ad un lavoro stabile e sicuro, soprattutto per i più giovani. L’illegalità si combatte anche garantendo la certezza dei diritti e offrendo
maggiori garanzie per il futuro”. Tra i premiati anche numerose autorità del mondo della politica, della magistratura e della società civile. L’assessore Luigi Nieri ha anche
ritirato, a nome della Regione Lazio il ‘Premio Speciale Angelo Frammartino’ assegnato
all’amministrazione regionale per l’impegno sui temi della pace e della solidarietà tra i popoli nonché per il sostegno alla nascita della Fondazione Angelo Frammartino, il
volontario per la pace ucciso l’estate del 2006 a Gerusalemme.