“50 Ricette 50 Rifugi”: la cucina della montagna d’Italia

22 Giugno 2012
La passione per la montagna, con i suoi ambienti, i suoi spazi e sopratutto la sua cucina.
Questo è “50 Ricette 50 Rifugi”, testo di Eleonora Saggioro, avente il patrocinio di Ai Roma e Federparchi.
La Saggioro ha la montagna nel cuore e come lavoro, lavorando dal 1999 come co-responsabile del rifugio “Vincenzo Sebastiani” del Monte Velino, in Abruzzo.
Ma il “suo” monte non basta: allora, Eleonora inizia un rapporto di conoscenza e contatto con i gestori di altri rifugi. Ad unirli, l’amore per le vette ed una comune filosofia: “L’acqua in montagna sembra non bollire mai; e in effetti è proprio così”. Nascono così storie, esperienze ed idee di ricette, che costituiscono materia prima per il volume.
Per partire, un’indicazione base: chi gestisce il rifugio cucina con quello che la montagna offre. Se si vuole qualcosa di esotico, bisogna scendere in paese e portarlo su a spalla.
Così, ogni preparazione è a chilometro zero, con le indicazioni di dove e come ottenerlo.
Inoltre, è coperta tutta la montagna d’Italia: le 50 ricette sono ognuna legata ad un particolare rifugio Ai, scelti in modo da rappresentare l’intera Penisola. Così, le
informazioni tecniche ed il percorso per raggiungere il luogo vanno a braccetto con i segreti per rendere migliore la pietanza.
Eleonora Saggiolo, “50 ricette 50 rifugi. Pensieri mentre l’acqua bolle”, Edizioni il Lupo 2012. 120 pp
MC Redazione
Newsfood.com