FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sagra del tartufo di Sant’Agostino, manca poco.

Sagra del tartufo di Sant’Agostino, manca poco.

By Redazione

La Sagra del tartufo a Sant’Agostino di Ferrara è una delle sagre più importanti in Italia dedicate al cosiddetto “diamante della cucina”.

Sagra del tartufo a Sant’Agostino, Ferrara

La manifestazione, giunta quest’anno alla sua 40esima edizione, è stata organizzata dall’Associazione Amici del Territorio della Comunità di Sant’Agostino, in collaborazione con altre associazioni e commercianti della zona. Lo scopo è di valorizzare il territorio, in quanto prezioso custode del suo tartufo.

Il tartufo è uno degli alimenti più prelibati e anche più pregiati del nostro territorio. Sant’Agostino, tra le province di Bologna, Modena e Ferrara, è senza dubbio una zona ad alta vocazione enogastronomica e proprio qui si celebra questo fungo tuberale che cresce spontaneamente sotto terra, in tutte le sue varietà: da quella bianca, più aromatica e da gustare quasi esclusivamente cruda e in piccole dosi, meglio se spolverata a scaglie sopra le pietanze a quella nera, che invece si consuma cotta e in quantità più generose.

Per l’occasione sarà allestito uno stand coperto, un ristorante con 500 posti a sedere che per ben 13 giorni servirà piatti gustosi a base di tartufo. Tra le tante prelibatezze che saranno proposte, non mancheranno la parmigiana al tartufo e i tortellini fatti a mano.

Per conoscere meglio questo alimento, inoltre, è possibile programmare un tour nel Bosco della Panfilia nel comune di Sant’Agostino, dove crescono alcune specie di tartufo nero, soprattutto il tartufo nero liscio (Tuber macrosporum), dall’odore un po’ agliaceo, e il tartufo bianco (Tuber magnatum), che a detta di molti esperti non ha nulla da invidiare a quelli più famosi di Aba e Acqualagna.

Sagra tartufo di Sant’Agostino, informazioni utili

La Sagra Ferrara si svolgerà dal 29 agosto al 10 settembre a Sant’Agostino, in viale Europa 37. La tenda-ristorante aprirà tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a pranzo (ore 12 e ore 19.30), compreso in caso di maltempo. Per richiedere informazioni sul menu o per prenotazioni basta visitare il sito ufficiale o chiamare il numero 339 68 12 551.

Il comune di Sant’Agostino si trova a circa 20 km da Ferrara. Si raggiunge facilmente in auto da Bologna o Padova, con l’autostrada A13, uscendo a Ferrara e da qui seguendo la SP66.

Articolo revisionato seo in data 29/08/2019

 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: