FREE REAL TIME DAILY NEWS

Roma al Guido Reni District dal 9 all’11 giugno: Fermentazioni 5° edizione

Roma al Guido Reni District dal 9 all’11 giugno: Fermentazioni 5° edizione

By

Siamo giunti alla 5° edizione di Fermentazioni, in una nuova location a Roma a Via Guido Reni, La Guido Reni Distict. La manifestazione dedicata alla birra è stata organizzata da “Sfero” in collaborazione con “Cronache di Birra” questa volta a giugno per festeggiare l’arrivo dell’estate.

Le date dal 9 all’11 giugno, tre giorni in cui la parola d’ordine è divertimento, accompagnata da assaggi di ottime birre, workshop, nuove e gustose proposte “streetfood” e uno spazio dedicato ai kids.

Anche in questa edizione 2017, ci sarà un’area Kids gratuita dedicata appositamente all’intrattenimento dei più piccoli; aperta a bambini di qualunque età con l’intenzione di offrire il miglior tempo disponibile ad adulti appassionati di birra artigianale, che potranno cosi godersi la serata.

Per l’area food invece ci sarà una vasta scelta di finger food, tra cui “Trapizzino” di Stefano Callegari. Il trapizzino è uno “streetfood” dalla base di pizza bianca dal gusto caratteristico e dalla forma rigorosamente triangolare, ripieno di ricette particolari e ricercate, con ingredienti sempre all’insegna della qualità e del buon gusto. I “Gastronauti” che per Fermentazioni alterneranno hamburger e cheeseburger all’immancabile pasta all’amatriciana. “Maritozzo rosso” che per l’evento farà delle proposte dedicate sia di pesce sia di carne. E tanti altri senza rinunciare alla qualità.

La protagonista sarà comunque la birra e saranno presenti 30 birrifici provenienti da varie zone d’Italia, vicino ai nomi più affermati nel campo ci saranno anche elementi che stanno cominciando a farsi conoscere in questo settore. Tra cui: Birrificio Italiano, Birra dell’Eremo, Birra Perugia, Croce di Malto, Birradamare, Lambrate, L’Olmaia, Manerba solo per citarne alcuni.

Molti anche i laboratori a cui potranno partecipare esperti, appassionati o semplicemente curiosi. Solo per citarne alcuni:

Sabato 10 giugno – ore 16,00

Fermentazioni italiane: le nuove birre dei birrifici nostrani

Cinque “novità brassicole” in degustazione + bonus

Il successo della birra artigianale ha spinto i nostri produttori ad ideare sempre nuove ricette e a realizzare con continuità birre assolutamente inedite. Il laboratorio in oggetto permetterà ai suoi partecipanti di degustare le ultime novità dei birrifici di Fermentazioni, raccontate dai loro protagonisti.

Domenica 11 giugno – ore 17,00

Gluten free: il progetto di Birra Etnia

Il progetto del birrificio lombardo per ottenere birre artigianali senza glutine.

Tra le intolleranze alimentari, quella al glutine è una delle più insidiose e debilitanti e può diagnosticarsi come semplice sensibilità alla proteina o come vera e propria malattia, quando parliamo di celiachia. Fino a poco più di vent’anni fa, molte delle persone affette da celiachia erano inconsapevoli di esserlo, mentre le altre già “informate” dovevano ingegnarsi in modi vari per poter condurre una vita normale e in piena salute.Da qualche tempo Birra Etnia sta lavorando per rendere tutte le sue birre totalmente gluten free. Le prime produzioni che hanno subito questa importante trasformazione (ottenendo il rispettivo certificato alimentare) sono state le due “session” UK e NZ, ma l’obiettivo è di convertire l’intera gamma. Alla base dell’operazione c’è un approfondito studio su particolari trattamenti enzimatici, che permettono di deglutinizzare le birre durante il processo produttivo. Nicola Grande, birraio di Birra Etnia, ci illustrerà i dettagli dell’intero progetto, le soluzioni tecniche che hanno permesso di ottenere prodotti gluten free e le possibilità che si aprono per tante persone affette da questa specifica intolleranza che però non vogliono rinunciare a una buona birra. Ovviamente non mancherà un assaggio delle birre senza glutine di Birra Etnia, che dimostreranno come un trattamento del genere non inficia minimamente le qualit organolettiche della bevanda.

Domenica 11 giugno – dalle ore 12,00

Cotta pubblica dimostrativa

Un gruppo di appassionati homebrewer effettuerà una cotta pubblica gratuita, mostrando le meraviglie della birrificazione casalinga.

La cultura brassicola italiana viene rappresentata qui nella sua forma migliore, dando la possibilità a tutti di godersi un evento completamente dedicato ad essa. Tre giorni di gusto, svago e piacere accompagnati anche da buona musica nella nuova location allestita e curata per l’evento, per cui non mancate!

Valentina Colapietro
per Newsfood.com

 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d